Riqualificazione Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici ad Expo-Edilizia 2012

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più

COMUNICATO STAMPA


La prossima Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura di Expoedilizia si terrà dal 22 al 25 marzo 2012 nei padiglioni del polo fieristico della capitale, organizzata da ROS, società partecipata da Fiera Roma e Senaf. Riqualificazione energetica e sostenibilità ambientale degli edifici i temi principali trattati, ma non solo.

La scelta di spostare la manifestazione a primavera nasce per dare l’opportunità al mondo produttivo e ai professionisti del settore di aprire con i migliori auspici la nuova stagione economica, evitando l’alta concentrazione di eventi fieristici in programma per il prossimo autunno.

Expo-Edilizia-2012-riqualificazione-energetica-sostenibilita-ambientale-edifici

Expoedilizia è la prima importante manifestazione del 2012 – afferma Antonio Bruzzone, Amministratore Delegato di ROS – e oltre 150 aziende del settore hanno voluto garantirsi un posto confermando, un anno prima, la loro presenza. Ci aspettiamo realisticamente un’edizione dai grandi numeri”.

La 5° edizione di Expoedilizia sarà infatti un’imperdibile occasione di aggiornamento professionale e scambio commerciale per le quasi 400 mila aziende[1] attive nel Centro Sud Italia, concentrate soprattutto nel Lazio (72.490), in Toscana (65.044), Campania (60.069), Sicilia (46.946) e Puglia (42.754).

Ad accompagnare i 9 saloni tematici, l’area dimostrativa per macchine movimento terra e veicoli cava-cantiere: oltre 30.000 mq allestiti come campo prove per ospitare le dimostrazioni dinamiche delle aziende e per consentire la prova dei mezzi agli operatori.

Al centro della proposta convegnistica 2012 la riqualificazione energetica degli edifici, l’isolamento termico e acustico, il verde tecnologico e le energie alternative, ma anche il recupero edilizio e la sostenibilità ambientale nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni, tematiche quanto mai attuali, soprattutto in un’ottica di superamento della difficile congiuntura economica: secondo l’osservatorio ANCE saranno proprio gli interventi di riqualificazione e recupero degli edifici a dare nuova spinta al comparto.

Per i progettisti e per tutti coloro che intendono conoscere e approfondire le tendenze del settore, 5 iniziative speciali che prevedono al proprio interno incontri, tavole rotonde e workshop:

  • Working With Nature: il progetto, rivolto ad architetti, progettisti e paesaggisti, intende porre l’attenzione sulle migliori soluzioni eco-sostenibili per i centri urbani, partendo dalle case history nazionali ed internazionali più importanti. L’obiettivo della 3 edizione dell’iniziativa sarà quello di delineare le prospettive future dei centri urbani, in un’ottica di miglioramento della qualità della vita.
  • Officina Serramento: uno spazio dedicato ai produttori di macchine per la lavorazione di alluminio e pvc, sistemi, componenti e software per i serramenti, per presentare le innovazioni del comparto con dimostrazioni pratiche e momenti formativi.
  • Progetto Living: Porte, finestre, pavimenti, rivestimenti e vernici sono elementi chiave nell’ambito della progettazione per interni. Aspiranti designer interpreteranno i prodotti esposti in manifestazione per creare nuove soluzioni abitative.
  • Area fotovoltaico: un’area dedicata alle opportunità offerte dalle fonti energetiche rinnovabili viste come nuova chiave per il rilancio del settore delle costruzioni. Prodotti, tecnologie e momenti formativi per conoscere uno dei maggiori driver di crescita del comparto.
  • Isolamento termoacustico: Expoedilizia promuove un focus dedicato alla diffusione e allo sviluppo dell’isolamento termico ed acustico nel settore delle costruzioni per la salvaguardia ambientale e il contenimento della spesa energetica.

Expoedilizia, Fiera Professionale per l’edilizia e l’architettura, giunta alla 5a edizione – in programma alla Fiera di Roma dal 22 al 25 marzo 2012 – è diventato l’evento di riferimento per il comparto delle costruzioni del Centro e Sud Italia.

La manifestazione è una vetrina completa sul mondo dell’edilizia rappresentata da ben 9 aree tematiche (Pavimenti Rivestimenti, Decori Colori, Elementi Strutturali, Macchine Attrezzature, Arredo Urbano, Sicurezza, Serramenti Chiusure, Informatica Servizi), ognuna con un focus su un argomento peculiare della filiera e teatro di interazione tra tutti gli operatori professionali e le aziende.

La scorsa edizione ha visto la partecipazione di 660 aziende, per uno spazio espositivo complessivo di 45 mila mq, e oltre 46 mila visitatori. Quasi 100 i momenti di formazione e aggiornamento organizzati nel corso dei quattro giorni di Fiera, con 294 relatori coinvolti.

Tutte le informazioni sulla manifestazione su www.expo-edilizia.it – tel. 051-325511

COMUNICATO STAMPA

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.