Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
COMUNICATO STAMPA
Questo corso di formazione si prefigge l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche, la tecnologia, la progettazione e installazione degli impianti micro-eolici, le opportunità offerte dai nuovi meccanismi di incentivazione e i criteri di inserimento di questa tecnologia nell’ambiente e nel paesaggio.
Esistono diverse fonti energetiche rinnovabili che possono essere sfruttate dall’uomo, sia nell’attività produttiva che nella vita privata. Il vento produce energia pulita utilizzabile in varie applicazioni.
Saranno riconosciuti crediti formativi per geometri e periti industriali.
Photo credit: allwork
PROGRAMMA
A fine corso verrà rilasciato il materiale utilizzato a lezione.
22 novembre 2010: ASPETTI TECNICI
- Caratteristiche dell’energia eolica
- L’eolica ideale: teorema di Betz
- Macchine reali più diffuse: classificazione
- Concetti fondamentali di tecnologia eolica
- Siting: come valutare il posto più idoneo
- Cenni sulla selezione di aerogeneratori
- Esempio pratico: simulazione con Excel
23 novembre 2010: ASPETTI TECNICO-LEGALI
- Conto energia, scambio sul posto e tariffe incentivanti
- Iter autorizzativo e normativa vigente
- Aspetti fiscali
- Cenni sull’impatto ambientale (rumori, visuale…)
- Componenti elettrici e allacciamento
- Dimensionamento strutturale
- Esempio pratico: calcolo di pali e fondazioni
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti coloro che operano nel campo delle energie rinnovabili e che intendano approfondire l’applicazione specifica del micro-eolico.
- Progettisti
- Installatori
- Periti industriali
- PMI
- Aziende agricole
- Tecnici di amministrazioni pubbliche
- Studenti universitari
DOCENTE
La scelta del docente è stata specificamente indirizzata verso l’elevato profilo accademico, tecnico e normativo.
Ing. Mario Rosato
Ingegnere elettrico, elettronico e ambientale. Amministratore unico della Sustainable Technologies SL, azienda con sede nel parco Tecnologico del Vallés a Barcellona e socio di Bioenergia Aragones SL. Relatore presso diversi corsi di formazione e giornalista scientifico, collabora stabilmente con la rivista spagnola Tecno Energia.
Scrive la sua prima pubblicazione sull’argomento progettazione dell’impianto micro-eolico nel 1992.
DATE E COSTI
22 novembre 2010. Dalle ore 14.30 alle ore 18.30
23 novembre 2010. Dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Imola – via Cavour 94
200 euro + IVA
Iscrizione on line: www.aghape.it
COMUNICATO STAMPA