Categoria: Edifici a Energia Quasi Zero nZEB
La commissione europea ha finanziato, in questi ultimi anni, numerosi progetti che si occupano di retrofit energetico delle scuole con l’obiettivo di raggiungere la prestazione di edifici a energia …
Cerchiamo di capire quali sono le potenzialità della simulazione energetica dinamica e perchè devi assolutamente utilizzarla nella progettazione di edifici a energia quasi zero.
Ti piacerebbe saperne di più sulla simulazione energetica in regime dinamico degli edifici, sull’utilizzo dei software e sulle potenzialità che essa offre nella progettazione di edifici nZEB, ma anche …
Simulazione energetica in regime dinamico degli edifici a energia quasi zero (nZEB), regime stazionario e semistazionario, consumi energetici adattati all’utenza e diagnosi energetica: facciamo chiarezza.
Come si progetta una passivhaus in Italia? Quali differenze ci sono tra una casa passiva e una passivhaus? E’ possibile e conveniente oggi progettare e costruire una passivhaus nel …
Il progetto ZEBRA2020 avrà l’obiettivo di monitorare lo sviluppo del mercato degli edifici a energia quasi zero in Europa, in modo da raccogliere dati concreti utili ai decisori politici …
Ecco cinque progetti finanziati dal programma Intelligent Energy Europe sul tema degli edifici a energia quasi zero. Questi progetti sono focalizzati sulla diffusione e valorizzazione sul mercato europeo di …
Quali caratteristiche deve avere una ristrutturazione di un edificio a energia quasi zero? Devono avere una prestazione energetica minore o superiore rispetto a nuovi edifici ad energia quasi zero? …
Progettare edifici a energia quasi zero comporta un dibattito sempre più acceso attorno agli standard europei da cui partire, tra cui passivhaus ed edifici a energia zero. Ecco le …
Gli edifici a energia quasi zero, edifici ad alte prestazioni che usano pochissima o quasi zero energia e che soddisfano i requisiti della nuova direttiva europea sulle prestazioni energetiche …