Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
COMUNICATO STAMPA
Kinexia si espande e arriva anche in Sardegna. A confermarlo è il Presidente ed A.D. dell’azienda Pietro Colucci: “questa operazione rafforza il posizionamento di Kinexia nel settore fotovoltaico con l’ulteriore espansione territoriale in Sardegna, regione nella quale la società intende sviluppare nuovi progetti nell’ambito delle energie da fonti rinnovabili grazie al forte legame con il territorio maturato nel corso degli anni dalla nostra controllata Sa Gea“.
Photo credit: pink_dispatcher
Kinexia insieme alla propria controllata sarda Sa Gea S.r.l ha stipulato il contratto di appalto “chiavi in mano” per la costruzione di un complesso serricolo ad uso agricolo con impianto fotovoltaico integrato nelle coperture delle stesse serre per una potenza installata pari a 4MWp; il contratto prevede altresì l’attività di gestione e manutenzione dell’impianto (O&M). L’ultimazione dei lavori è presumibilmente prevista entro il 31 dicembre 2010.
Il corrispettivo per la realizzazione dell’impianto è pari ad euro 13,2 milioni e verrà finanziato a carico del committente mediante ricorso allo schema del “project financing” deliberato dall’istituto finanziatore Unicredit Banca.
Per la realizzazione dell’impianto verranno istallati circa 17.390 pannelli, già oggetto di un contratto di fornitura con la cinese Chinalight Solar Co. Ltd, che si estenderanno su una superficie di circa 29.000 mq.
Tale valore ambientale è pari alla mancata emissione in atmosfera di 2.900 tonnellate/anno di C02, equivalenti alla mancata combustione di circa 1.032 tonnellate/anno di petrolio e/o derivati fossili.
COMUNICATO STAMPA