Categoria: Diagnosi Energetica Edifici
Superbonus 110%: un nuovo foglio excel per il calcolo delle detrazioni fiscali potenziate dal decreto rilancio del 19 maggio 2020.
Cosa succede se l’edificio ha troppi “spifferi”, ovvero ricambi d’aria non controllati né controllabili? Come misurare la tenuta all’aria dell’involucro edilizio?
Quali rimedi per la muffa in casa? Hai la muffa nella tua nuova casa, magari in un angolino o lungo tutta una zona ben definita del soffitto. Hai sentito …
Ti sei mai chiesto perchè il tuo bagno è più freddo della tua camera da letto? O perché c’è una leggera brezza quando si cammina vicino al camino? Molto …
Gli impianti di riscaldamento a pavimento con pannelli radianti possono nascondere molti difetti se non vengono realizzati con i dovuti accorgimenti che solo un installatore qualificato sa fare. Per …
Nel Regno Unito, investitori istituzionali, proprietari ed inquilini sono sempre più interessati alle prestazioni energetiche degli edifici “in condizioni reali”, in quanto sempre più spesso i consumi sono molto …
Considerare o meno nei tuoi calcoli termici l’energia dispersa dal ponte termico generato da un balcone quanto potrebbe incidere ogni anno in termici economici sui consumi per il riscaldamento …
La valutazione post abitativa (POE) serve a capire se un edificio funziona davvero, ovvero se un edificio rispetta nella pratica le aspettative degli occupanti, funzionali, di comfort, di consumo …
Puoi ottenere un cospicuo recupero energetico mediante l’aggiunta di isolamento termico alla tua casa se non è stata costruita in maniera energeticamente efficiente. Molti edifici esistenti hanno poco isolamento, …
Capire come l'umidità attraversa i muri di una casa o come si muove in generale negli edifici è fondamentale per comprendere i principi e le tecniche per controllare l'umidità. …