Riqualificazione Energetica Edifici: Bioecosostenibilità per il Rinnovo del Patrimonio Edilizio Veneto

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più

COMUNICATO STAMPA


Treviso ospiterà il prossimo 11 marzo il convegno promosso da EdicomEdizioni in collaborazione con il Gruppo MEC nel quale verranno discussi strumenti normativi, incentivi, casi studio e presentate le soluzioni tecnologiche per il rinnovamento bioecosostenibile del patrimonio edilizio nella Regione Veneto.

Per l’occasione si alterneranno sul palco dei relatori alcuni esponenti della pubblica amministrazione, l’arch. Luisa Fontana e il prof. Giovanni Zannoni del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara. Le iscrizioni sono aperte sul sito di EdicomEdizioni all’indirizzo www.edicomedizioni.com/eventi

Riqualificazione-energetica-bioecosostenibile-edifici-esistenti

La Regione Veneto promuove il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente attraverso l’utilizzo di tecniche e materiali che consentono un miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici.

In tal senso ha emanato un bouquet di strumenti normativi (L.R. 4/2009 Iniziative e interventi regionali a favore dell’edilizia sostenibile, L.R. 14/2009 Intervento regionale a sostegno del settore edilizio – Piano casa Veneto) che prevedono incentivi in termini volumetrici, finanziamenti agevolati e semplificazione delle procedure.

Le scelte progettuali che strizzano l’occhio all’innovazione tecnologica

Per migliorare l’efficienza energetica complessiva dell’edificio, la progettazione degli interventi deve essere effettuata in modo integrato, considerando il fabbricato come un organismo unitario attraverso lo studio attento degli elementi architettonici, strutturali ed impiantistici.

Le scelte progettuali devono tenere in debito conto l’innovazione tecnologica, individuando le tecniche costruttive, i materiali più innovativi e le tecnologie impiantistiche più evolute per garantire l’efficienza e la sicurezza dell’edificio, adeguati livelli di comfort abitativo e il rispetto dell’ambiente sia in termini di emissioni che di consumo di risorse.

Questo il perno fondamentale dell’intervento dell’arch. Luisa Fontana di Fontanatelier, studio che concepisce l’architettura come ricerca, sperimentando un’architettura d’avanguardia che rifiuta qualunque pattern predeterminato.

Una rassegna tecnologica che parla al progettista

Nell’ottica di fornire al progettista gli strumenti utili ad operare scelte ecologicamente e qualitativamente adeguate saranno predisposti dei corner espositivi dove i partner tecnici dell’iniziativa, tutte primarie aziende del settore, mostreranno un vasto assortimento di materiali e soluzioni tecnologicamente avanzate per l’edilizia.

Approfondimento tecnico sul sistema tetto

Il sistema tetto, elemento imprescindibile e punto strategico per una riqualificazione energeticamente efficiente dell’edificio, sarà al centro della relazione tecnica tenuta dal prof. Giovanni Zannoni. Ampio spazio sarà dedicato a proprietà fisiche e meccaniche del sistema tetto con particolare attenzione al controllo del calore, dell’umidità, della condensa interstiziale, della ventilazione e dell’impermeabilità.

Informazioni

Quando: 11 Marzo 2011, 14:00-19:00
Dove: via Postumia Castellana 2, QUINTO DI TREVISO
Prezzo: Gratuito
Programma evento

COMUNICATO STAMPA

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.