Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Impianti biogas, biomasse, biocarburanti. Quale modello di sviluppo per le Agroenergie in Emilia Romagna? Come rendere profittevole l’investimento alla luce dei nuovi incentivi al biogas e delle innovazioni tecnologiche? Come rendere socialmente accettabili e ambientalmente sostenibili gli impianti?
Ecco alcuni dei temi che verranno dibattuti nel convengo promosso da Aghape “Agroenergie tra bilancio ambientale e bilancio economico” che avrà luogo il prossimo 27 marzo al Savoia Country House Bologna a partire dalle ore 14.00.
L’evento si propone di analizzare il tema della produzione di energia in agricoltura sotto diverse chiavi di lettura: normativa, economica, ambientale, di filiera, tecnologica.
Un panel di relatori di grande prestigio e massima competenza che riunirà istituzioni, enti locali, accademici e ricercatori, oltre a realtà leader di settore che approfondiranno gli aspetti tecnologici e impiantistici della produzione di energia dal biogas.
Spetterà alla Regione Emilia Romagna presentare le politiche regionali di settore e alla Provincia di Bologna analizzare i criteri autorizzativi agli impianti. Con il Collegio Periti Agrari di Bologna si parlerà di bilancio ambientale delle agroenergie, mentre il tema delle filiere sarà trattato con un doppio intervento su biocarburanti ed energia da biomassa del CRA CIN di Bologna.
Il Prof. Alessandro Ragazzoni dell’Università di Bologna affronterà l’analisi economica delle agroenergie, con un focus particolare alle prospettive di sviluppo per il biogas a seguito delle nuove tariffe incentivanti.
Chiuderà la giornata un approfondimento tecnologico sulla produzione energetica da biogas, grazie al contributo di due realtà leader di settore come Sebigas e AB Energy: la prima illustrerà il funzionamento degli impianti a biogas da digestione anaerobica, mentre la seconda affronterà il tema della cogenerazione da biogas.
Moderatore dell’incontro sarà l’Ing. Mario Rosato, collaboratore scientifico Aghape e consulente della UE in tema di ricerca e sviluppo sull’uso di materiali e tecnologie innovative per la produzione di energia rinnovabile.
L’evento è in corso di accreditamento per i professionisti in formazione continua: Geometri, Periti Industriali, Agronomi e Periti Agrari.
Photo credit: gtzecosan