Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Stai pensando di iniziare un business attorno al retrofit energetico di edifici esistenti o al green building? Oppure sei proprietario di un edificio e stai pensando se vale la pena rendere il tuo immobile più rispettoso dell’ambiente?
Fireman’s Fund Insurance Company fornisce un elenco dei vantaggi nel farlo e dei rischi associati a non fare nulla. La lista è un utile riferimento per gli esperti del settore, ma anche per i novizi del green building o che vogliono realizzare retrofit energetico sul proprio edificio.
Vediamone i dettagli:
Vantaggi del Green Building
- Gli edifici green generano un aumento medio del 7,5 % del proprio valore e un miglioramento del 6,6 % nel rendimento degli investimenti, riducendo nel contempo i costi di gestione dell’ 8-9 %, secondo McGraw-Hill Construction.
- Maggiori ricavi a causa degli affitti e tassi di occupazione più alti. Le percentuali di posti vacanti negli edifici verdi sono inferiori a quelli degli edifici esistenti. Il Gruppo CoStar ha constatato che gli edifici con certificazione LEED hanno un tasso di occupazione del 92 % contro l’ 87 % degli edifici tradizionali.
- Costi di esercizio inferiori dovuti alla riduzione della produzione dei rifiuti e del consumo di energia. L’Environmental Protection Agency ha rilevato che gli edifici verdi, con particolare attenzione al riciclaggio, possono ridurre la produzione dei rifiuti del 90 % e abbattere il consumo energetico più del 30 %.
- Attrarre e mantenere la qualità degli inquilini. Il miglioramento della qualità dell’aria e del comfort negli ambienti interni degli edifici verdi riduce l’assenteismo e la possibilità di un incremento della produttività potrebbe aumentare le vendite.
- Basso rischio assicurativo. Gli Edifici Green sono più sicuri da assicurare a causa del curato processo di messa in servizio necessario per ottenere la certificazione LEED.
La domanda di edifici verdi continua a crescere (ha detto la società). Da una ricerca dello scorso anno, McGraw-Hill Construction ha trovato che il valore degli edifici verdi dovrebbe raggiungere 60 miliardi di dollari nel 2010, rispetto ai 12 miliardi di dollari nel 2008.
Gli edifici green possono creare un triplice effetto, creando benefici ai proprietari, agli inquilini e all’ambiente.
I rischi del non perseguire una strategia di Green Building
- Rischio di obsolescenza. Mentre il US Green Building Council certifica edifici su edifici, gli immobili tradizionali saranno in grado di competere? Gli edifici verdi sono il futuro e non sono una moda passeggera.
- Rischi di reputazione e transazionali. Se un edificio non è conosciuto come Green, molto probabilmente porterà a tassi di occupazione e affitti più bassi.
- Regolamentazione del rischio. Il concetto di green viene sempre più spesso integrato nei regolamenti edilizi a livello locale e statale. In futuro potrebbero esserci dei requisiti minimi a livello nazionale a cui ogni edificio deve allinearsi (alcune regioni in Italia si sono già munite di certificazioni ambientali; Marche e Puglia hanno il Protocollo di Itaca). Aggiornare gli edifici ai concetti di green building mediante retrofit energetico favorisce sicuramente l’adeguamento a tali standard.
- Inquinamento. Gli edifici esistenti sono uno dei maggiori contribuenti all’inquinamento ambientale negli Stati Uniti, ma anche in Italia, che rappresentano il 40 % del consumo totale di energia, il 72 % del consumo di elettricità, 39 % delle emissioni di anidride carbonica, e il 13 % del consumo totale di acqua, secondo l’EPA.
<< I rischi sono chiari >>, ha detto Stephen Bushnell, senior director delle industrie emergenti a Fireman’s Fund. << Gli edifici che non sono ad alta efficienza energetica o verdi non saranno in grado di competere per i migliori inquilini. Ogni edificio può diventare più verde, spesso senza una grande spesa di capitali >>.
Secondo te quali sono i vantaggi e gli svantaggi del Green Building?
Per approfondire sul green building e retrofit energetico
grazie Andrea,
ritengo utilissimi i feedback ricevuti.