Certificazione Ambientale Esit e Sostenibilità, Impianti Cogenerazione-Teleriscaldamento, Impronta Ecologica e Fotovoltaico: The Best News of Green Week #38

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Certificazione ambientale Esit e sostenibilità, impianti di cogenerazione e teleriscaldamento, impronta ecologica e terzo conto energia gli argomenti del numero 38 di “The Best News of Green Week”, una rubrica con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Certificazione ambientale e sostenibilità, impianti di cogenerazione e teleriscaldamento, impronta ecologica e terzo conto energia

Photo credit: rockandbacon

Ecco le migliori notizie:

Andare oltre il Pil, l’Istat misurerà il benessere degli italiani
Il Prodotto Interno Lordo non è sufficiente per descrivere il benessere di un Paese, né la sua economia reale. In un comunicato di fine anno Cnel e Istat hanno annunciato una novità per il 2011: esperti e non esperti coopereranno per la definizione di un nuovo set di indicatori capaci di misurare il benessere “equo e sostenibile” dell’Italia.

ESIT – Certificazione Ambientale degli Edifici made in Italy
La pagella energetica non è solo un adempimento burocratico che entra in gioco al momento del rogito. C’è in Italia un universo parallelo, ecologicamente virtuoso e soprattutto volontario. È il mercato della certificazione ambientale ed energetica degli edifici. Arriva ESIT, la certificazione ambientale degli edifici made in Italy.

La Indoor Environmental Quality e la sostenibilità ambientale è il tema su cui dovranno vertere le tesi di laurea specialistiche, candidate all’assegnazione di € 2.000
Il tema su cui dovrà vertere è «La Indoor Environmental Quality e la sostenibilità ambientale». Le candidature dovranno essere presentate all’Anea entro e non oltre lunedì 28 febbraio.

Tetti Freddi in Europa – Iniziative ed esempi
Ecco cinque casi studio nell’ambito del progetto Tetti Freddi in Europa per dimostrare le capacità del tetto freddo negli edifici reali, in termini di miglioramento delle condizioni termiche in edifici non condizionati e di riduzione dei consumi di energia in quelli con aria condizionata.

Zero Energy Buildings Database
In questo database di edifici ad energia zero sono presenti le caratteristiche di edifici commerciali che producono più energia di quella che utilizzano nel corso di un anno. Questa banca dati mette in relazione diversi progetti e fornisce idee che possono essere applicate a qualsiasi nuovo edificio.

Calcola la Tua Impronta Ecologica
Quanta superficie terrestre occorre per sostenere il tuo stile di vita? Scoprila tua impronta ecologica e imparare cosa si puoi fare per migliorare il tuo stile di vita.

Guida pratica sul risparmio energetico: la casa si rifà il look e diventa più verde. Istruzioni per l’uso
Questa guida è dedicata a tutti quelli che, al momento di cambiare la caldaia di casa, hanno pensato soltanto a comprare un modello non troppo costoso. A quelli che hanno sostituito le finestre senza controllare che il cassone della tapparella fosse ben isolato. E a quelli che hanno acquistato un condizionatore senza neanche leggere le prestazioni energetiche.

Gli impianti di cogenerazione e il teleriscaldamento
Per impianto di cogenerazione si intende un impianto di produzione combinata di energia elettrica e calore che viene poi distribuita mediante il teleriscaldamento.

Come richiedere gli incentivi del terzo conto energia
E’ entrato in vigore il terzo conto energia fotovoltaico con le sue nuove tariffe. Il GSE, anche alla luce di alcune delibere dell’Autorità, ha elaborato una Guida tecnica su modalità, criteri e regole tecniche per la presentazione, la valutazione e la gestione della documentazione che dovrà essere presentata al GSE.

Simulatore impianto solare online
Crea l’impianto solare per la tua casa e scopri come è facile risparmiare con il sole.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.