Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
La decrescita è la scelta di quali e quanti beni produrre. La decrescita felice significa diminuire la produzione di merci che non sono beni e aumentare la produzione di beni che non sono merci. Il risparmio energetico promuove sicuramente la decrescita.
Il 12 giugno 2009, nella Facoltà di Ingegneria di Ancona, c’è stato un incontro con Maurizio Pallante.
Photo credit: Fatanera
Il tema centrale è stato la Decrescita Felice e come questa può risolvere la crisi economica e ambientale del nostro paese. La descrescita del PIL è vista come un bene, aumenta il benessere della collettività e del singolo individuo.
Si fa avanti una grande opportunità di sviluppo, quella che risiede nelle tecnologie della decrescita. Un esempio per tutti è la ristrutturazione del patrimonio edilizio italiano, che divora un terzo dell’energia consumata in Italia.
Altro fattore importante per perseguire il modello della decrescita è tornare all’autoproduzione dei beni.
Se vuoi saperne di più sulla Decrescita Felice di Maurizio Pallante ascolta la registrazione che ho fatto dell’incontro e gli approfondimenti correlati.
Scarica l’audio del convegno:
La Decrescita Felice – Convegno Maurizio Pallante – Parte 2
Approfondimenti sulla Decrescita Felice
Ecco il nuovo libro sulla Decrescita: Vivere la Descrescita di Filippo Schillaci.
E’ una sorta di diario personale in cui l’autore racconta come sia possibile migliore il proprio stile di vita attraverso l’autoproduzione di beni fino alla riparazione di piccoli oggetti laddove possibile.