Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Certificazione Leed, riqualificazione energetica, green economy e pallet d’arredamento gli argomenti del numero 35 di “The Best News of Green Week”, una rubrica con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.
Photo credit: rockandbacon
Ecco le migliori notizie:
Come cambierà la certificazione LEED. Anteprima versione 2012
L’US Green Building Council ha rilasciato una bozza della prossima versione del sistema di rating Leed. Il testo definitivo dovrebbe essere pubblicato entro novembre 2012 e questo periodo servirà per mettere a punto il protocollo e condividerlo con la comunità di operatori.
Bancali sostenibili per un arredamento originale ed ecologico
Il bancale (o pallet), su cui viaggiano le merci, si veste di un abito green e diventa originale elemento d’arredo. L’idea nasce da uno studio bolognese di design sostenibile e un’azienda mantovana produttrice di pallet a kilometri zero.
La manutenzione della caldaia, tempi e modalità delle verifiche
Con l’arrivo dell’inverno è il momento di accendere il riscaldamento, e con questo ci si pone il problema del controllo dell’efficienza della caldaia. Molti degli utenti non hanno le idee chiare a riguardo perché ci sono state delle interpretazioni che hanno creato non poca confusione.
Dal Governo la ricetta per migliorare la qualità dell’aria nelle scuole: piante mangiasmog!
Basterà veramente l’utilizzo di piante “mangia veleni” o vernici foto-catalitiche, come suggerito sul sito del Governo italiano, per ridurre il livello di sostanze inquinanti all’interno delle scuole italiane?
La green economy non esiste?
La sconfitta di Obama alle elezioni di medio termine, ma soprattutto il suo discorso a risultati noti, mi ha fatto riflettere su un concetto che da qualche mese mi rende perplessa. Obama ha citato la green economy e il fatto che vuole che le auto elettriche si producano negli States. Ma nel suo discorso ha mancato un aspetto chiave.
Iniziativa per sostituire l’IVA con una tassa sulle energie non rinnovabili
I Verdi liberali, riuniti sabato in assemblea a Bienne, hanno deciso di lanciare un’iniziativa popolare, che chiede di abolire l’imposta sul valore aggiunto e di sostituirla con una tassa sulle energie rinnovabili.
Lampadine LED: come sceglierle e come usarle
I vantaggi derivati dall’utilizzo delle lampade LED sono molti. Prima di tutto, la lunga durata. Una lampadina a LED ha un’autonomia di vita dalle 50mila alle 80mila ore, a dispetto delle 10mila delle lampade a fluorescenza.
Sostituire le coperture in amianto con i pannelli solari conviene sempre di più
Un premio del 5% in più rispetto agli incentivi già in vigore secondo il nuovo Conto energia.
Salta la proroga della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici
È saltata la proroga al 2011 della detrazione Irpef del 55% sulle spese per l’efficientamento energetico degli edifici. La misura doveva essere introdotta nella legge di stabilità (ex Finanziaria) dal maximendamento del Governo.
Dall’edilizia la ripresa con il recupero di vecchi edifici
La sfida ai cambiamenti climatici si vince anche ristrutturando case vecchie, non solo costruendo case ecocompatibili.
Come la rivoluzione verde sta cambiando il mondo