Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Dopo un’importante ristrutturazione durata due anni, una casa ad energia zero di Los Angeles fungerà come esempio e vetrina per costruttori, progettisti e proprietari che vorranno saperne di più sui principi alla base delle case ad elevate prestazioni energetiche.
Photo credit: zenergyhouse
La casa ad energia zero è stata realizza da REAS come prototipo per educare al retrofit energetico di case esistenti. La casa combina alta tecnologia costruttiva con una progettazione ecologicamente responsabile.
La profonda ristrutturazione della casa, che non ne ha modificato l’impronta, include l’aggiunta di pannelli solari fotovoltaici per la generazione di energia elettrica, un sistema efficiente di riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, servizi igienici ad alta efficienza, finestre in legno con vetri basso-emissivi, un sistema di irrigazione sotteranea del giardino che risparmia circa l’80% delle normali esigenze.
I vantaggi di una casa green ad alte prestazioni energetiche sono nella salute degli occupanti, nel comfort termico-igrometrico, nella sicurezza e nella capacità di rimanere “protetti” dalla rapida ascesa dei prezzi dell’energia.
L’inaugurazione della casa, situata a Studio City – Los Angeles, si è tenuta il 2 aprile e saranno disponibili numerosi seminari e visite guidate fino a dicembre 2010.
Vediamo tutti i dettagli:
La Casa ad Energia Zero di Los Angeles
Photo credit: zenergyhouse
E’ stato effettuato un audit energetico completo della casa, mediante blower door test, duct blaster e termocamera a raggi infrarossi per valutare l’isolamento dell’involucro edilizio e le infiltrazioni d’aria in casa.
Il sistema di riscaldamento esistente è stato sostituito con un sistema di riscaldamento idronico, come anche il sistema di riscaldamento dell’acqua sostituito con uno ad alta efficienza (99,1%).
Le condotte impiantistiche perdevano per circa il 20% e sono state sostituite con delle nuove per una riduzione delle perdite intorno al 3%.
Il sottotetto è stato isolato con fibre di vetro incapsulate e cellulosa sfusa e le finestre sono state sostituite con infissi in legno e doppio vetro con trattamento basso-emissivo.
Le lampade ad incandescenza sono state sostituite con luci compatte fluorescenti ad incasso, ben sigillate per evitare infiltrazioni d’aria. E’ stato ridotto il numero di lampade di un 30%. Le lampadine da armadio e da ufficio sono state sostituite con lampade a led.
Il risparmio dell’acqua è stato ottenuto mediante la sostituzione di alcuni servizi igienici per un risparmio annuo di acqua del 40%. L’irrigazione del giardino avviene tramite un sistema di controllo intelligente a sprinkler con un risparmio del 70% di acqua rispetto al sistema standard esistente.
L’obiettivo del consumo energetico zero è stato raggiunto grazie all’installazione di 12 pannelli fotovoltaici che producono 2,4 kWh di energia elettrica.
Approfondimenti
- Zenergy House di Los Angeles