Brevetti per l’Energia Pulita, Smaltimento Amianto, Case Ecosostenibili e Risparmio Energetico: The Best News of Green Week #33

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Brevetti per l’energia pulita, smaltimento amianto, case ecosostenibili e risparmio energetico gli argomenti del numero 33 di “The Best News of Green Week”, una rubrica con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Brevetti per l'Energia Pulita, Smaltimento Amianto, Case Ecosostenibili e Risparmio Energetico

Photo credit: rockandbacon

Ecco le migliori notizie:

Dove nascono i brevetti per le energie pulite
Uno studio Unep fa il punto sulla situazione mondiale in materia di brevetti sulle tecnologie pulite. Sono concentrati per circa l’80% in 6 paesi industrializzati, anche se le potenze emergenti stanno guadagnando terreno.

Come eliminare l’amianto e sostituirlo con il fotovoltaico
Cogliendo l’opportunità del ‘premio’ alla tariffa incentivante del conto energia, è partita una strutturata e interessante iniziativa che coinvolge e coordina aziende proprietarie di capannoni industriali ed agricoli con superfici in eternit, aziende addette alla bonifica e del fotovoltaico, enti locali e associazioni di imprese.

Inaugurata casa ecosostenibile in Abruzzo: Casa Onna
Casa Onna è realizzata ad alta sicurezza antisismica e risponde a logiche di eco-sostenibilità sia in fase di realizzazione che durante gli anni di funzionamento che garantiscono, fra le altre cose, la completa indipendenza energetica dell’edificio.

Ridurre i consumi energetici per non mangiare nei piatti dei nostri figli
Non sprecare è diventato un dovere morale: stiamo mangiando nei piatti dei nostri figli e dei nostri nipoti. Dobbiamo credere nelle nuove tecnologie, la politica deve investire nel settore e tutti noi nel dobbiamo fare qualcosa. Come? Riducendo i consum. Parola di Maurizio Pallante.

Nuovi percorsi per migliorare l’efficienza energetica
L’Agenzia Internazionale dell’Energia rilascia un nuovo documento per aiutare politici e stakeholders a migliorare sostanzialmente l’attuazione delle raccomandazioni sull’efficienza energetica.

Il nuovo regolamento europeo per l’ecoedilizia
Ad oggi è infatti possibile utilizzare fino al 4% delle quote totali nazionali del Fondo, pari a 8 miliardi di euro, per migliorare l’efficienza energetica e l’uso delle energie rinnovabili nel settore edilizio, oltre al sostegno finanziario non limitato già disponibile per le energie sostenibili negli edifici pubblici e commerciali/industriali.

Sempre più ricercato l’energy manager, lo specialista di efficienza e risparmio energetico
E’ il professionista che ci può indicare ‘la strada giusta’ verso l’efficienza e il risparmio energetico.

La sostenibilità delle rovine
È possibile pensare ad un progetto delle rovine, non in chiave settecentesca e quindi romantica ma in una chiave di sostenibilità?

La International Energy Agency mostra la strada per l’efficienza energetica
Applicando 25 raccomandazioni per l’efficienza energetica, l’International Energy Agency valuta che si eviterebbero 8,3 gigatonnellate di CO2 all’anno, il doppio delle emissioni annuali dell’UE.

Finanziamenti Risparmio Energetico: Prolunghiamo le Detrazioni 55% per l’Efficienza Energetica
Firma anche tu per prolungare le detrazioni del 55%, finanziamenti per i lavori di risparmio energetico.

Trasmittanza termica dei serramenti: il ruolo degli oscuranti
Il calcolo della trasmittanza termica dei serramenti eseguito tenendo conto dell’apporto di resistenza termica addizionale procurato dalle chiusure oscuranti.

La Corsa della Green Economy

Come la rivoluzione verde sta cambiando il mondo

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Un commento

  1. Manuel Fleischmann

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.