Risparmio Energetico ed Involucro Edilizio: I Migliori Articoli del 2010 di MyGreenBuildings

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Come posso risparmiare l’energia consumata dal mio edificio? Come devo progettare l’involucro edilizio affinchè si abbia un consumo energetico contenuto? Quali strategie usare nella progettazione o retrofit energetico di pareti e tetti? Quanto mi costa un intervento di riqualificazione energetica sull’involucro edilizio? E come posso valutare in maniera semplice e veloce il consumo energetico della mia casa?

Risparmio Energetico ed Involucro Edilizio: I Migliori Articoli del 2010 di MyGreenBuildings

Photo credit: Vectorportal, gastev

Proverò a rispondere a queste domande sul risparmio energetico negli edifici attraverso questa selezione dei migliori articoli di MyGreenBuildings. In questi articoli troverai un punto di partenza per approfondire tecniche e tecnologie sul risparmio energetico degli edifici, agendo principalmente sulla progettazione o riqualificazione dell’involucro edilizio.

Ecco cosa troverai nella selezione:

  • come progettare e costruire una casa energeticamente efficiente;
  • come stimare il tempo di ritorno di un investimento sull’isolamento a cappotto;
  • come realizzare tetti freddi (cool roof) mediante l’utilizzo di materiali riflettenti;
  • come progettare e scegliere infissi e serramenti energeticamente efficienti;
  • come valutare il fabbisogno energetico di un edificio in maniera semplice e veloce.

Di seguito tutti i dettagli:

Risparmio Energetico in Casa: Approccio Globale per la Casa a Consumo Energetico Zero

isparmio Energetico in Casa: Approccio Globale per la Casa a Consumo Energetico Zero

Photo credit: laverrue

Progettare e costruire una casa energeticamente efficiente richiede un’attenta pianificazione e un attenzione particolare ai dettagli. Un approccio globale basato sul sistema casa può aiutarti a sviluppare una strategia di successo per integrare il risparmio energetico nella progettazione della tua casa a consumo energetico zero.

Un approccio globale basato sul sistema casa considera l’interazione tra te, il tuo cantiere, il clima, e questi altri elementi o componenti della tua casa…

Riqualificazione Energetica Edifici Esistenti: Stima del Tempo di Ritorno di un Investimento per l’Isolamento Termico

Stima del Tempo di Ritorno di un Investimento per l’Isolamento Termico

Photo credit: jurvetson

Nella riqualificazione energetica degli edifici una delle prime cosa da fare, oltre a valutare quanto intervenire sull’isolamento termico per rientrare nei limiti di legge, è quella di capire entro quanto tempo l’intervento di riqualificazione energetica verrà ripagato. Attraverso un calcolo semplificato, puoi calcolare ad esempio il tempo di ritorno dell’installazione di un cappotto termico esterno.

Risparmiare Energia sull’Aria Condizionata: Tetti Freddi e Materiali Riflettenti

Risparmiare Energia sull’Aria Condizionata: Tetti Freddi e Materiali Riflettenti

Photo credit: Andrea Ursini Casalena

I tetti freddi sono uno dei modi più veloci e a basso costo che puoi utilizzare per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera e contribuire al rallentamento del cambiamento climatico. Così ha detto Steven Chu, segretario del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, che ha lanciato l’iniziativa “Tetto Freddo”.

I tetti freddi riflettono la luce solare riducendo quindi gli apporti di calore all’interno della casa; ciò riduce il fabbisogno di aria condizionata risparmiando energia e CO2.

Risparmiare Energia Elettrica Progettando l’Efficienza Energetica dell’Illuminazione Interna ed Esterna

Risparmiare Energia Elettrica Progettando l’Efficienza Energetica dell’Illuminazione Interna ed Esterna

Photo credit: der_heinz

La progettazione dell’illuminazione energeticamente efficiente si concentra sia sui principi base che sui metodi per migliorare l’efficienza e la qualità dei dispositivi di illuminazione. Ecco alcune importanti strategie da considerare nella progettazione dell’illuminazione interna ed esterna.

Infissi e Serramenti Energeticamente Efficienti: Come Scegliere il Tipo di Vetro

Infissi e Serramenti Energeticamente Efficienti: Come Scegliere il Tipo di Vetro

Photo credit: lokate366

Selezionare accuratamente il tipo di vetro per infissi e serramenti può aiutarti a migliorare l’efficienza energetica della tua casa. Oltre ai fattori esterni che influenzano la progettazione degli infissi, ad esempio orientamento e clima, considera la possibilità di utilizzare diversi tipi di vetro per le finestre della tua abitazione.

Ci sono molti tipi di vetro da poter utilizzare per gli infissi, anche per la possibilità di combinare tra loro diverse tecnologie, tra cui…

Certificazione Efficienza Energetica e Fabbisogno Energetico Edificio: Calcolo Veloce con Software Online Gratuito

Certificazione Efficienza Energetica e Fabbisogno Energetico Edificio: Calcolo Veloce con Software Online Gratuito

Photo credit: Anit

La certificazione dell’efficienza energetica di un edifcio prevede il calcolo del fabbisogno energetico per il riscaldamento invernale, cioè l’energia totale rischiesta per mantenere la temperatura ambiente a 20 °C per l’intero periodo di riscaldamento.

Ecco un software gratuito online per calcolare in modo semplificato:

  • il fabbisogno energetico di un edificio esistente,
  • la classe energetica,
  • consigli su possibili interventi migliorativi e valutazione dei benefici.

Risparmi Energetici sui Condizionatori: I Materiali a Cambiamento di Fase (PCM)

Risparmi Energetici sui Condizionatori: I Materiali a Cambiamento di Fase (PCM)

Photo credit: b-tal

I materiali a cambiamento di fase (Phase Change Materials) sono materiali di origine naturale o artificiale i cui punti di fusione possono essere fissati a temperature vicine a quelle di comfort. Si possono perciò sfruttare come accumulatori di energia durante il loro passaggio di fase a vantaggio dei risparmi energetici sul condizionamento in fase estiva.

Da più di vent’anni i materiali a cambiamento di fase sono oggetto di studi e ricerche al fine di un possibile utilizzo come energia rinnovabile.

Ristrutturazione Casa Energia Zero: Retrofit Energetico di Case Esistenti

Ristrutturazione Casa Energia Zero: Retrofit Energetico di Case Esistenti

Photo credit: zenergyhouse

Dopo un’importante ristrutturazione durata due anni, una casa ad energia zero di Los Angeles fungerà come esempio e vetrina per costruttori, progettisti e proprietari che vorranno saperne di più sui principi alla base delle case ad elevate prestazioni energetiche.

La casa ad energia zero è stata realizza da REAS come prototipo per educare al retrofit energetico di case esistenti. La casa combina alta tecnologia costruttiva con una progettazione ecologicamente responsabile.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.