Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Risparmiare energia è il primo e più rilevante intervento per abbattere la bolletta energetica: tutti noi siamo interessati e ciascuno può fare la propria parte, anche perché ci sono degli incentivi molto interessanti.
Photo credit: kuobo
Una seconda azione, tutta politica, è aumentare la concorrenza, ma salvaguardando il forte ruolo indipendente dell’Autorità per l’energia e il gas, per tutelare gli interessi dei consumatori e per combattere tutte le pratiche commerciali scorrette che esplodono nel passaggio al mercato libero dell’energia.
In terzo luogo occorre sviluppare la ricerca sia sulle fonti energetiche rinnovabili, sia sul nucleare di quarta generazione e soprattutto mantenere una diversificazione sulle fonti energetiche.
Queste le domande a cui risponde Adiconsum (associazione difesa consumatori e ambiente) per aiutare i consumatori a risparmiare energia:
- Quanto pesa la bolletta energetica sul bilancio delle famiglie?
- E’ possibile contenere questa spesa e risparmiare energia?
- Dove sono nascosti i maggior sprechi di energia nelle nostre abitazioni?
- Ci sono incentivi per favorire il risparmio energetico?
- Per i condomini è meglio la caldaia individuale o il riscaldamento centralizzato con la contabilizzazione del calore?
- Come fare per risparmiare energia in un condominio?
- Conviene installare un pannello solare per l’acqua calda?
- E’ consigliabile acquistare elettrodomestici di classe A?
- Come fare per avere ulteriori informazioni sui possibili interventi di risparmio energetico?
- A chi devo rivolgermi per avere una consulenza qualificata e indipendente sugli interventi necessari e le tecnologie più valide, e i relativi costi, per risparmiare energia?
- E’ possibile ridurre il peso delle tasse sulla bolletta dell’energia?
- La liberalizzazione dell’elettricità e del gas?
- E’ conveniente passare al mercato libero?
- Che cos’è il trova offerte?
- Che cos’è la Tariffa Bioraria?
- E’ possibile contrastare una pratica commerciale scorretta?
- Come vengono fissati dall’Autorità per l’energia i prezzi di riferimento dell’elettricità e del gas?
- Quali provvedimenti Adiconsum ritiene necessari per il futuro?
- L’energia nucleare consentirà di abbattere la bolletta elettrica per le famiglie?
- E’ conveniente investire nel fotovoltaico?
- Perchè i costruttori di auto dichiarano consumi non veritieri?
- A chi spetta e chi paga il Bonus Sociale?