Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
La valutazione del ciclo di vita di prodotti e processi ti permette di evitare errori nella loro scelta, senza sottovalutare potenzialità di impatti ambientali nascoste o non immediatamente visibili. Per esempio, se devi scegliere tra due prodotti rivali, può sembrare che il prodotto 1 sia migliore nei confronti con l’ambiente perché genera meno rifiuti solidi rispetto al prodotto 2.
Photo credit: rabinkarki
Tuttavia, dopo la valutazione LCA, potresti scoprire che il primo prodotto genera più impatti ambientali durante tutto il suo ciclo di vita, attraverso aria, acqua e terra (ad esempio può causare emissioni chimiche molto nocive durante la sua fabbricazione).
Di conseguenza, il secondo prodotto (che produce i rifiuti solidi) può essere considerato quello meno dannoso per l’ambiente durante la sua fase di vita perché magari genera emissioni chimiche più basse.
Vediamo meglio in dettaglio vantaggi e limiti della LCA:
Quali Sono i Vantaggi di una LCA?
Photo credit: indicopleustes
Una valutazione LCA può aiutarti a selezionare un prodotto o un processo che determina il minimo impatto per l’ambiente. Queste informazioni possono essere combinate con altri fattori, come i dati di costo, aumentando, in fase di scelta, la consapevolezza delle prestazioni ecologiche degli oggetti considerati.
I dati LCA identificano il trasferimento degli impatti ambientali da un oggetto ad un altro (ad esempio, processi che eliminano le emissioni dall’aria spostandole nelle acque reflue) e/o da una fase all’altra del ciclo (ad esempio, dall’uso e riutilizzo di un prodotto alla fase di acquisizione della materia prima).
Questa capacità di spostare e documentare gli impatti ambientali aiuta un qualsiasi decisore e/o gestore ambientale nel processo di selezione di prodotti o processi.
Attraverso una valutazione del ciclo di vita, sei è in grado di:
- sviluppare una valutazione sistematica delle conseguenze ambientali associate ad un determinato prodotto;
- analizzare l’impatto ambientale delle scelte associate ad uno o più specifici prodotti / processi per aiutare i soggetti pubblici (Stato, comunità, ecc) nell’accettazione di azioni pianificate;
- quantificare le emissioni nell’ambiente (aria, acqua, terra) in relazione a ciascuna fase del ciclo di vita e/o del contributo di un processo;
- contribuire a individuare cambiamenti significativi negli impatti ambientali tra le fasi del ciclo di vita;
- valutare gli effetti ecologici del consumo di materiale e delle emissioni ambientali dovuti all’uomo a livello di comunità locale, regionale o del mondo;
- confrontare l’impatto sanitario e ambientale tra due o più prodotti/processi della concorrenza;
- identificare gli impatti ambientali di uno o più settori specifici di interesse ambientale.
I Limiti nel Condurre uno Studio LCA
Photo credit: eszter, zamboniandrea
La valutazione LCA può essere molto dispendiosa in termini di risorse e di tempo impiegato. In funzione del grado di approfondimento che vuoi impiegare, la raccolta e disponibilità dei dati in input possono essere problematici ed influenzare pesantemente l’accuratezza dei risultati finali.
Pertanto, è importante valutare la disponibilità dei dati, il tempo necessario per condurre lo studio e le risorse finanziarie richieste a fronte dei benefici previsti dalla valutazione del ciclo di vita.
Lo studio LCA non determina quale prodotto o processo è più redditizio o funziona meglio. Pertanto, le informazioni sviluppate attraverso una valutazione LCA dovrebbero essere utilizzate come un componente di un processo decisionale più completo, con costi e prestazioni, ad esempio il Life Cycle Management.
Ci sono diversi modi per condurre una valutazione dell’impatto del ciclo di vita di un materiale. Mentre i metodi standard sono tipicamente fondati su basi scientifiche, la complessità dei sistemi ambientali ha portato allo sviluppo di modelli di impatto alternativi.
Come accennato in precedenza, uno studio LCA può aiutarti ad identificare potenziali compromessi ambientali. Tuttavia, convertire i risultati d’impatto in un punteggio unico richiede l’uso di giudizi di valore che devono essere applicati dal tecnico/modellatore.
Prossimamente ulteriori approfondimenti sul tema LCA.
Approfondimenti