Certificazione Energetica Edifici, Leed, Fonti Rinnovabili e Riqualificazione Energetica: The Best News of Green Week #27

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Certificazione energetica edifici, Leed, fonti rinnovabili e riqualificazione energetica gli argomenti del numero 27 di “The Best News of Green Week”, una rubrica con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Photo credit: rockandbacon

Ecco le migliori notizie:

Certificazione Energetica Edifici: pubblicata l’errata corrige della Uni TS 11300, parte 1
Il Comitato Termotecnico Italiano annuncia la disponibilità della errata corrige della norma UNI/TS 11300 parte 1 “Determinazione del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale”.

Zone climatiche per tutti i comuni italiani
Trovi la zona climatica per i comuni italiani, zona A, B, C, D, E, F sotto “Clima e Dati Geografici”, nonchè gradi giorno, altitudine, lognitudine, latitudine e molto altro.

Certificazione Energetica Edifici: Certifico lo Stato di Fatto o di Progetto?
Se lo stato di fatto di un edificio è diverso da quello di progetto, tu certificatore energetico chiamato all’opera, su quali dati basi la tua certificazione energetica?

Sbarca in Italia la certificazione Leed: Ecco i Numeri
Ottomila edifici già certificati e altri 30 mila per i quali è in corso l’analisi. Sono i numeri a livello internazionale di Leed (Leadership in Energy and Environmental Design), standard di certificazione sviluppato dall’U.S. Green Building Council, da poco sbarcato in Italia.

Ogni luogo è quello giusto per dissertare di efficienza energetica ed energie rinnovabili: il marketing sposa le rinnovabili
Le energie rinnovabili sono entrate in una nuova fase, nel senso che non sono più materia esclusiva dei tecnici ma sono entrate nel dibattito delle persone qualunque.

Presentato il “Rapporto fonti rinnovabili 2010” elaborato dall’Enea: luci e ombre
La crisi economica, le incertezze legate ai costi e all’approvvigionamento dell’energia, il crescente livello delle emissioni e il rischio di cambiamenti climatici, mettono in discussione la sostenibilità dell’attuale sistema economico-produttivo mondiale.

Riqualificazione Energetica: la casa si rifà il look e diventa più verde
Questa guida è dedicata a tutti quelli che, al momento di cambiare la caldaia di casa, hanno pensato soltanto a comprare un modello non troppo costoso. A quelli che hanno sostituito le finestre senza controllare che il cassone della tapparella fosse ben isolato. E a quelli che hanno acquistato un condizionatore senza neanche leggere le prestazioni energetiche.

Contenimento dei consumi energetici: bando nelle Marche
Su proposta dell’assessore all’Ambiente, energia e fonti rinnovabili, Sandro Donati, è stato emanato il bando rivolto alle imprese marchigiane per la presentazione di progetti finalizzati al contenimento dei consumi energetici.

La Corsa della Green Economy

Come la rivoluzione verde sta cambiando il mondo

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.