Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Incentivi fotovoltaico, riuso dei pallet e green building, mobilità sostenibile gli argomenti del numero 16 di “The Best News of Green Week”, una rubrica settimanale con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.
Photo credit: trinitydigitalexhibition
Ecco le migliori notizie:
Incentivi fotovoltaico: il nuovo Conto Energia
L’aggiornamento delle tariffe incentivanti ai valori del 2010 e l’evoluzione del quadro normativo. Leggi un confronto tra incentivi fotovoltaico in conto energia e detrazioni fiscali 50%.
Sistema di riutilizzo dei pallet: Chep Italia sceglie il green
Chep Italia ha scelto di improntare il proprio business ai principi dello sviluppo sostenibile grazie ad un sistema che permette il riutilizzo dei pallet, il recupero delle attrezzature e il loro riciclo finale.
La mobilità collettiva su ferro: soluzione più efficiente sul piano economico, gestionale, ambientale ed energetico
La mobilità collettiva su ferro è la soluzione più efficiente sul piano economico, gestionale, ambientale ed energetico per affrontare sia gli attuali gravi problemi di inquinamento delle nostre città, sia per costruire un modello di mobilità sostenibile che minimizzi l’uso dei combustibili fossili.
Bando per l’ efficienza energetica emanato dal Ministero dell’ Ambiente. Termine ultimo per le domande 21 marzo 2010
Bando per l’efficienza energetica emanato dal Ministero dell’ Ambiente. Il 21 marzo 2010 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno della ricerca nel campo dell’ efficienza energetica e dell’ utilizzo delle fonti rinnovabili in aree urbane, così come prevede un bando del Ministero dell’ Ambiente pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 21 dicembre 2009.
I green buildings sono anche salutari?
Gli edifici sostenibili possono non solo migliorare l’efficienza energetica, ma anche creare un ambiente di lavoro sano.
L’efficienza energetica è il modo migliore per risparmiare
Oggi le attività quotidiane degli individui, sia al lavoro che a casa, sono sempre più orientate ad un consumo responsabile. É aumentata ad esempio la sensibilità nei confronti del trattamento dei rifiuti e della raccolta differenziata e viene prestata sempre maggiore attenzione ai sistemi di riscaldamento utilizzati nella abitazioni, che vengono sostituiti da apparecchiature con una maggiore efficienza. Ma come si comportano le aziende in tema di risparmio energetico? Quali sono i consigli che possono fornire per invitarci ad un atteggiamento più virtuoso nei confronti dell’ambiente?