Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Materiali sostenibili, audit energetico, efficienza energetica e fotovoltaico gli argomenti del numero 36 di “The Best News of Green Week”, una rubrica con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.
Photo credit: rockandbacon
Ecco le migliori notizie:
Fotovoltaico oggi: si può non pagare e fa guadagnare
Ecco le fasi, spiegate nel dettaglio, per investire nel fotovoltaico. Ed ecco dimostrato perché conviene così tanto.
Ecco le 5 “grandi sfide” della sostenibilità
Ecco quali sono secondo gli scienziati di Icsu e Issc le 5 grand challenges che ha di fronte il pianeta se vuole davvero risolvere i suoi problemi ambientali e climatici che stanno sempre più diventando politici, sociali ed economici.
Sicurezza ed efficienza energetica per la casa del futuro
Questo è quanto emerge dall’indagine “Sicurezza ed Efficienza Energetica nei condomini italiani” realizzata sugli associati ANACI in occasione di SITE ed Expoedilizia, i due appuntamenti dedicati all’impiantistica ed all’edilizia organizzati da ROS – società partecipata da Fiera Roma e Senaf – tenutisi presso Fiera di Roma dall’11 al 14 novembre 2010.
Audit GIS: Rappresentazione georeferenziata dei risultati degli audit energetici tramite piattaforma web
Fondazione Cariplo ha deciso di avviare il progetto “Audit GIS” mirato a creare un database delle informazioni raccolte con gli audit energetici e renderle fruibili al pubblico mediante un sistema di rappresentazione georeferenziata (GIS, Geographical Information System), ovvero mediante mappe interattive.
Impianti fotovoltaici sotto i 200 kW: a chi conviene installare
Gli impianti fotovoltaici di potenza nominale inferiore a 200 kW sono particolarmente indicati per gli edifici residenziali, commerciali e della piccola media impresa e vengono utilizzati principalmente per il soddisfacimento dei propri consumi di energia elettrica.
Bruxelles richiama l’Italia su direttiva rendimento energetico edifici
La Commissione europea torna a bacchettare l’Italia per il mancato rispetto della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia.
Decreto sui prodotti ecosostenibili
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 18 novembre 2010, lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della Direttiva 2009/125/CE (ECODESIGN) che prevede la preparazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia.
Rapporto Enea ‘Energia e Ambiente’
Il Rapporto Energia e Ambiente dell’ENEA costituisce un punto di riferimento per tutto il settore energetico del Paese, e presenta analisi e scenari di grande utilità al decisore politico.
Ecologico, ecosostenibile o ecocompatibile?
Ecologico, ecosostenibile, ecocompatibile. Su Internet spopolano queste e altre espressioni, ma bisogna prestare attenzione al significato che si nasconde dietro termini apparentemente simili.
Approfondimenti
Prodotti per l’edilizia sostenibile