Nucleare, Certificazione Energetica-Ambientale ESIT, Agevolazioni Fiscali per Riqualificazioni Energetiche: The Best News of Green Week #41

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Nucleare, certificazione energetica-ambientale ESIT, agevolazioni fiscali per riqualificazioni energetiche gli argomenti del numero 41 di “The Best News of Green Week”, una rubrica con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Nucleare, certificazione energetica-ambientale ESIT, agevolazioni fiscali per riqualificazioni energetiche

Photo credit: rockandbacon

Ecco le migliori notizie:

Nucleare tedesco: il ministro dell’ambiente annuncia la chiusura di tute le centrali entro il 2020
Il governo dell’Ape Maya, come i tedeschi chiamano la coalizione giallo-nera liberal-democristiana della cancelliera Angela Merkel, sembra essersi definitivamente arreso davanti alle proteste antinucleari e soprattutto di fronte alle batoste elettorali ed ai sondaggi che prevedono una disfatta.

Enea studia la fibra di basalto per il risparmio energetico in edilizia
Le attività di sperimentazione condotta dall’ENEA sui nuovi materiali per lo sviluppo e realizzazione di nuove componenti e nuove applicazioni assume una particolare importanza in un’ottica di risparmio energetico e di sviluppo economico sostenibile.

Certificazione, con ESIT avviato ufficialmente il Protocollo Itaca nazionale
E’ avviato ufficialmente il processo di certificazione nazionale energetico-ambientale degli edifici basata sul Protocollo Itaca e sull’SBTool Itala (Sustainable Building Tool Italia), sviluppato e applicato in contesti diversi a partire dal 2000 e promosso dalla Conferenza delle Regioni.

Rubbia e il programma energetico per un mondo sostenibile
Il problema energetico in maniera sostenibile “si può affrontare”. Ne è convinto il premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia che proprio all’Istituto per gli studi avanzati di sostenibilità di Postsdam, vicino a Berlino sta studiando tre “ricette energetiche” pulite.

Agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica. La Guida Ance 2011
Ance, Associazione nazionale costruttori edili, ha provveduto ad aggiornare la “Guida alle agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica” che tiene conto delle novità intervenute in materia nel corso dell’ultimo anno.

Efficienza energetica in edilizia: l’applicazione della direttiva EPBD
Il 14 marzo scorso con il patrocinio dell’UNI, il Comitato elettrotecnico italiano ha organizzato un seminario internazionale per discutere sullo stato dell’applicazione della direttiva sul risparmio energetico degli edifici nei diversi paesi dell’Unione e nelle differenti regioni italiane. Ecco gli atti del convegno.

Detrazioni 55% caldaie a biomasse e termocamini
Quali sono i requisiti tecnici di un intervento di riqualificazione energetica di edifici esistenti con caldaie a biomasse o termocamini? Ecco una raccolta di risorse utili per approfondire il discorso sulle detrazioni del 55%, aggiornata al 2011.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.