Diagnosi Termografica e Riqualificazione Energetica degli Edifici, Certificazione Energetica e Ambientale: The Best News of Green Week #39

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Diagnosi termografica e riqualificazione energetica degli edifici, certificazione energetica e ambientale gli argomenti del numero 39 di “The Best News of Green Week”, una rubrica con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Diagnosi Termografica e Riqualificazione Energetica degli Edifici, Certificazione Energetica e Ambientale

Photo credit: rockandbacon

Ecco le migliori notizie:

Termografia e Consumo Energetico: le termofoto degli edifici italiani
Gli edifici in cui viviamo e lavoriamo sono responsabili, in nove casi su dieci, di rilevanti dispersioni di calore e quindi costringono a usare riscaldamento e condizionatori, facendo così aumentare i costi in bolletta e diminuire il comfort e la vivibilità. Lo rileva un’indagine della campagna nazionale “Tutti in classe A”, che vuole promuovere una nuova cultura del costruire sostenibile, all’insegna del risparmio e dell’efficienza energetica. Ecco l’indagine termografica sugli edifici italiani.

Riqualificazione energetica di un edificio: lezione online gratuita
A-Class Bureau è un progetto ideato da Rockwool con l’obiettivo di favorire la circolazione di informazioni e conoscenza riguardo a progetti che hanno raggiunto almeno la classe A: edifici sia privati che pubblici che si collocano quindi in una classe di eccellenza e meritano di essere conosciuti su larga scala, per diventare esempio e metro di paragone per altri progettisti e per tutti coloro che sono attenti e impegnati sul fronte di un’edilizia sostenibile.

Come ottenere un edificio a consumi zero
Cosa sono gli edifici net-zero? Come si costruiscono? Con quali tecnologie? E quanto costano?

Guida alla certificazione energetica degli edifici
La guida alla certificazione energetica degli edifici gratuita è dedicata alle nuove norme sull’acquisto degli edifici sotto il profilo della sicurezza e del risparmio energetico, che permettono dunque all’acquirente di conoscere la qualità di un immobile e la spesa per la sua gestione energetica.

Quanto incide una finestra ben isolata termicamente su un edificio a risparmio energetico?
Le finestre non sono soltanto dissipatrici d’energia, ma anche un importante elemento di congiunzione tra interno ed esterno dell’abitazione, permettendo di vedere fuori e fare penetrare in casa i raggi solari per sfruttarne l’energia (guadagno energetico passivo).

Calcolo del comportamento degli edifici in regime termico non stazionario
Nel 2011 il CTI-Comitato Termotecnico Italiano ha in programma di completare gli anni tipo con i dati orari relativi a temperatura, irradianza globale su piano orizzontale, umidità relativa e velocità del vento di tutti i capoluoghi di provincia delle regioni italiane per la simulazione energetica degli edifici in regime dinamico.

Quanto costa la certificazione Leed?
Tasse, documentazione, progettazione, messa in servizio, costruzione, ecco come si distribuiscono i costi per la certificazione ambientale di un edificio.

Lavoro ed ecosostenibilità: ecco i corsi per trovare un lavoro green!
Presso l’Università di Bologna è attualmente in corso un master di secondo livello in “architettura ecosostenibile” che si propone di integrare studi ambientali e del territorio e studi ingegneristici e di formare una figura professionale di progettista e consulente nel campo dell’edilizia sostenibile.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.