Certificazione Energetica Edifici, Conto Energia 2011, Energia Eolica, Inquinamento Ambientale: The Best News of Green Week #26

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più

Certificazione energetica degli edifici, conto energia 2011, energia eolica, inquinamento ambientale gli argomenti del numero 26 di “The Best News of Green Week”, una rubrica settimanale con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Certificazione energetica degli edifici, conto energia 2011, energia eolica, inquinamento ambientale

Photo credit: trinitydigitalexhibition

Ecco le migliori notizie:


Le conclusioni del convegno del CTI sulla certificazione energetica degli edifici
L’edilizia è un capitolo fondamentale per la politica energetica italiana, ma occorre lavorare ancora perché l’azione di tutti i diversi settori professionali converga verso l’unico obiettivo dell’efficienza. È questa la conclusione della giornata di studio “Certificazione energetica degli edifici“.

Edilizia sostenibile: un forum nazionale per rilanciare l’edilizia verde
Costruire secondo i criteri della edilizia sostenibile, in un periodo di depressione economica, vuol dire dare slancio ad un importante settore e tutelare la salute dei cittadini.

Approvati il terzo Conto energia e le Linee guida
Il Conto Energia e le Linee Guida, attesi da tempo dagli operatori del settore, danno una spinta decisiva alla strategia di sviluppo delle fonti rinnovabili delineata dal Governo.

Software Certificare 1.0: Guida pdf e Videoguida dalla brillante ing. Giovanna de Simone
Disponibile online la Video-Guida che illustra come utilizzare il Software Certificare 1.0 per il calcolo della prestazione energetica degli edifici residenziali esistenti.

Inquinamento indoor – Una guida ben fatta
Siamo così abituati all’idea che l’aria dei centri abitati è carica di sostanze inquinanti e che tali sostanze hanno effetti dannosi sulla nostra salute, ma dell’aria contenuta nelle nostre abitazioni e nei luoghi di lavoro spesso si ignora la pericolosità.

Certificazione Energetica Ufficio senza Impianto di Riscaldamento: Ecco come comportarsi
In assenza di impianto di riscaldamento l’AQE non va redatto, ma se il notaio lo chiede a tutti i costi, ecco come redarlo.

Smaltimento Pannelli Fotovoltaici: il costo dello smaltimento finale è trascurabile in termini energetici e di emissione di gas serra
Lo smaltimento dell’impianto fotovoltaico entra nell’analisi del ciclo di vita dell’impianto fotovoltaico. Nella tabella del Life Cycle Assessment si può osservare che il costo dello smaltimento finale è trascurabile in termini energetici e di emissione di gas serra.

Le Cifre dell’Energia Eolica: nel Mondo, in Italia e per Regione
Una dettagliata analisi statistica sulla situazione dell’eolico a livello mondiale, europeo e italiano. In queste tabelle sono descritte sia le tendenze del mercato sia i valori dei livelli di installazione raggiunti dall’energia del vento.

Eliminati in Puglia i requisiti per i certificatori energetici
Certificazione energetica: non si possono costringere i professionisti abilitati alla progettazione di edifici e impianti a seguire un corso prima di poter rilasciare il relativo attestato ai propri clienti.

ANCE nuova «Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie»
L’ANCE in base alle disposizioni contenute nella Legge Finanziaria 2010 (L. 191/2009) che proroga sino al 2012 le agevolazioni fiscali per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo, ha provveduto ad aggiornare la «Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie».

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.