Impianti Fotovoltaici ed Eolici, Mini Solare Termodinamico e Qualità dell’Aria: The Best News of Green Week #28

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Impianti fotovoltaici ed eolici, mini solare termodinamico e qualità dell’aria gli argomenti del numero 28 di “The Best News of Green Week”, una rubrica con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Photo credit: rockandbacon

Ecco le migliori notizie:

Fondo energie rinnovabili e risparmio energetico
Fondo di ingegneria finanziaria delle Marche per la concessione di garanzie su investimenti delle imprese nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico.

Risparmio energetico e recupero edilizio, chiarimento dell’Agenzia delle entrate sulla ritenuta del 10 per cento
La ritenuta del 10 per cento, a titolo di acconto d’imposta, che banche e Poste Italiane devono applicare sui bonifici relativi al pagamento di interventi di risparmio energetico e di recupero del patrimonio edilizio viene calcolata sul totale del bonifico ed è scorporata dell’Iva.

Piano di Azione Nazionale (PAN) per le energie rinnovabili dell’Italia
La Direzione Generale energia nucleare, energie rinnovabili e efficienza energetica, del Dipartimento Energia del Ministero dello Sviluppo Economico rende noto d’aver inviato alla Commissione Europea il Piano di Azione Nazionale italiano.

Calcolatrice per il rendimento da impianti fotovoltaici in rete
Una stupenda calcolatrice per il rendimento da impianti fotovoltaici in rete per assistere gli utenti ad avere un’idea delle capacità del fotovoltaico come fonte di energia. Utilizzabile con i dati di tutta l’Europa.

La via italiana per il “mini” solare termodinamico
L’avvio della centrale solare termodinamica dell’Enel a Priolo Gargallo accende i riflettori sulla ricerca italiana per impianti di piccole dimensioni. In Europa la potenza standard raggiunge in genere circa 50 megawatt, come nel caso de “La Florida” appena inaugurata ad Alvarado, in Spagna. La struttura di Priolo ha una potenza di 5 megawatt: è l’unica al mondo ad utilizzare tubi che accumulano calore attraverso sali fusi (con una composizione simile ai fertilizzanti agricoli) con tecnologia a ciclo combinato. Uso del solare termodinamico per raffrescare in estate.

Approvato il decreto legislativo di recepimento della direttiva comunitaria sulla qualità dell’aria (2008/50/CE)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo, ha approvato il decreto legislativo di recepimento della direttiva comunitaria sulla qualità dell’aria (2008/50/CE), che disciplina l’intera materia della valutazione e gestione della qualità dell’aria nei paesi Ue.

Novità in arrivo per il conto energia attualmente in vigore
Secondo un emendamento al cosiddetto ‘decreto energia’ (d.l. 8 luglio 2010, n. 105) approvato dal Senato, per beneficiare delle attuali tariffe, più generose rispetto a quelle previste dal nuovo conto energia approvato di recente (il terzo), ci sarà tempo fino al 30 giugno 2011.

L’eolico è destinato a un ruolo centrale nello sviluppo delle fonti verdi del paese
Nel 2009 l’eolico ha dimostrato di aver raggiunto la maturità industriale, ponendosi come settore in grado di esportare tecnologia, servizi e componentistica e, dunque, configurandosi come un’opportunità per il Belpaese in termini di occupazione, indipendenza energetica, riduzione dei rischi ambientali e peso sulla bilancia estera.

Il sorpasso: il fotovoltaico costa meno del nucleare?
Il mese di luglio dell’anno 2010 verrà ricordato per i sorpassi storici, reali, presunti o smentiti, nel settore dell’energia. Dopo quello della Cina sugli Stati Uniti nel consumo complessivo di energia, dopo pochi giorni smentito dalla Cina, ora arriva il sorpasso del fotovoltaico sul nucleare.

La Corsa della Green Economy

Come la rivoluzione verde sta cambiando il mondo

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.