Certificazione Energetica, Direttiva Europea Eco-Edilizia, Materiali Eco-Compatibili e Certificazione LEED: The Best News of Green Week #25

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più

Certificazione energetica, direttiva europea eco-edilizia, materiali eco-compatibili e certificazione LEED in Italia gli argomenti del numero 25 di “The Best News of Green Week”, una rubrica settimanale con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Certificazione energetica, direttiva europea eco-edilizia, materiali eco-compatibili e certificazione LEED

Photo credit: trinitydigitalexhibition

Ecco le migliori notizie:


UE: pubblicata la nuova Direttiva sull’eco-edilizia
Già approvata in via definitiva dal Parlamento europeo il 18 maggio scorso, la Direttiva europea 2010/31/CE sulla prestazione energetica nell’edilizia è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea di oggi. Entrerà in vigore fra venti giorni e sostituirà la direttiva 2002/91/CE, che sarà abrogata dal 1º febbraio 2012.

Gli ingegneri pugliesi potranno effettuare la certificazione energetica degli edifici senza l’abilitazione
Gli ingegneri pugliesi potranno effettuare la certificazione energetica degli edifici senza l’abilitazione. Lo ha stabilito il Tribunale amministrativo regionale della Puglia che ha accolto il ricorso dell’Ordine degli Ingegneri delle Province di Bari, Foggia, Taranto e Lecce contro la delibera della giunta regionale pugliese (n. 2272 del 24 novembre 2009).

Tecniche costruttive in terra cruda – Seminario
Architettura senza Frontiere Piemonte onlus organizza un seminario teorico-pratico sulle tecniche costruttive in terra cruda tenuto dagli architetti Sergio Sabbadini e Antonio Salvatore.
Il seminario, di tipo pratico, si svolgerà in cantiere, nell’area di Torino e nella provincia di Alessandria, in due sessioni da 2 giorni: 3, 4 Luglio e Settembre 2010

Risparmio energetico: dal 2020 solo edifici intelligenti, ma quelli vecchi?
Efficienza energetica: solo edifici con consumo di energia vicino allo zero dopo il 2020. E’ questo il traguardo cui tende la nuova normativa sull’efficienza energetica degli edifici che aiuterà i consumatori a tagliare i costi della bolletta energetica e l’Unione europea, nel suo insieme, a centrare l’obiettivo sul cambiamento climatico usando il 20% in meno di energia.

E.v.a., Eco villaggio autocostruito: a Pescomaggiore quasi pronte le case in legno e paglia
Si terrà il 25 giugno prossimo la presentazione ufficiale dei risultati ottenuti con progetto EVA, Eco villaggio autocostruito.

Sistema di certificazione LEED in Italia: ecco il video di un convegno
Il sistema di certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è il più importante programma di valutazione della progettazione, della costruzione e del funzionamento degli edifici ecosostenibili.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.