Certificazione Energetica e Ambientale, Energie Rinnovabili, Risparmio Energetico e Riciclaggio dei Materiali: The Best News of Green Week #22

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più

Certificazione energetica e ambientale, energie rinnovabili, risparmio energetico e riciclaggio dei materiali gli argomenti del numero 22 di “The Best News of Green Week”, una rubrica settimanale con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Certificazione energetica e ambientale, energie rinnovabili, risparmio energetico e riciclaggio dei materiali

Photo credit: trinitydigitalexhibition

Ecco le migliori notizie:


Fonti rinnovabili, basta la Dia per impianti fino a 1 Mw
Il ddl Comunitaria 2009 diventa legge. Confermata con l’ articolo 17 la semplificazione delle procedure a sostegno delle energie alternative. Sarà sufficiente la Dia, denuncia di inizio attività, per l’ installazione di impianti con capacità di generazione fino a 1 Mw elettrico (Decreto Legislativo 387 / 2003).

Trasmittanza termica dei vetri: da luglio nuovi limiti
Sono stati anticipati al 1° luglio 2010 i limiti di trasmittanza termica dei vetri previsti dal Dlgs 192 / 2005 e dal Dlgs 311 / 2006 per il rendimento energetico in edilizia.

Fotovoltaico, il gse pubblica le statistiche 2009
Il documento fornisce un quadro di riferimento delle principali caratteristiche degli impianti solari fotovoltaici in esercizio in Italia a fine 2009 e della loro diffusione sul territorio nazionale.

Entro 2020 edifici privati solo a risparmio energetico
Il Parlamento europeo ha adottato una nuova legislazione sull’efficienza energetica degli edifici che dovrebbe portare ad una riduzione dei consumi energetici delle abitazioni e degli uffici, con un risparmio sulle bollette per i consumatori europei, e consentire all’Ue di rispettare i suoi obiettivi di riduzione del consumo di energia del 20% entro il 2020.

Certificazione energetica e ambientale: intervista Giuliano Dall’O’
Intervista Giuliano Dall’O’ per fare il punto sulla certificazione energetica in edilizia in Italia e sulla novità dell’intergazione di una certificazione più globale, cioè quella ambientale.

Standard per la certificazione dei prodotti in materiali riciclati
Lo standard Icea può essere applicato a tutti i prodotti, compresi i materiali per la bioedilizia. Lo schema di certificazione analizza i flussi di materia ed energia al fine di determinare il contributo di ciascun prodotto per materie prime vergini risparmiate, riduzione dei consumi energetici e riduzione dei rifiuti.

[ad#Manuale della sostenibilità]

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.