Riqualificazione Energetica e Retrofitting negli Edifici – Linee Guida INTEREB

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


La riqualificazione energetica degli edifici residenziali porta sicuramente ad un miglioramento delle condizioni economiche e sociali del nostro paese. Ristrutturare piuttosto che investire in nuove costruzioni ad esempio, può essere motivo di ricchezza nonostante porti ad una descrescita del PIL.

Intereb-Retrofitting-negli-Edifici

Il Libro verde del 2000 “Verso una strategia europea di sicurezza dell’approvvigionamento energetico”, analizza le debolezze strutturali dell’Europa in questo settore. Il consumo energetico è in aumento, mentre l’Ue dipende in misura sempre crescente da fonti energetiche esterne.

Seguendo le tendenze attuali, entro il 2030 l’Ue dovrà importare i due terzi del suo fabbisogno energetico totale. Gli edifici rappresentano il 40% del consumo totale di energia nell’Ue, del quale il 70% è rappresentato da edifici residenziali.

Il Libro verde propone una strategia per ridurre il consumo di energia attraverso una maggiore efficienza energetica degli edifici e lo sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia.

Lo scopo di questa guida è quello di definire, attraverso strumenti di pianificazione e linee guida, le procedure necessarie al fine di promuovere interventi di riqualificazione energetica nell’ambito di operazioni di generale ristrutturazione degli edifici, in modo tale da avvicinare i livelli di efficienza energetica degli edifici vecchi a quelli degli edifici nuovi, in una logica di economicità.

I risultati di INTEREB si rivolgono innanzitutto alle amministrazioni locali e l’uso della metodologia, sviluppata nell’ambito di questo progetto, consentirà di valutare con relativa facilità il potenziale di risparmio energetico conseguibile per un determinato insieme di edifici.

Tale strumento contribuirà a definire una strategia di pianificazione locale all’interno di un quadro legislativo, istituzionale e finanziario che favorisca simili iniziative.

Così recita questa guida, di cui una sintesi in punti principali:

  • Il settore residenziale nei quattro contesti nazionali: Italia, Francia, Polonia, Bulgaria
  • Descrizione della metodologia per calcolare il risparmio energetico
  • Applicazione della metodologia a diversi casi di studio
  • Strategie per la riqualificazione energetica degli edifici residenziali

Linee Guida Riqualificazione Energetica Edifici

Scarica ora
Guida_INTEREB_ebook

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.