Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Professione Superbonus 110%: Verso il 2023 è il nuovissimo percorso formativo che abbiamo creato insieme ad esperti dei 5 ambiti disciplinari intorno a cui ruota la professione superbonus 110% per mettere assieme lo stato dell’arte, ad oggi, per chi lavora in questo ambito ormai in forte ascesa.

- Cessione del credito a cavallo d’anno
- Obbligo SAL entro dicembre
- Proroghe e variazioni % di detrazione
- Sconto in fattura nel 2022
- CILA-S, come “partire spediti…”
- Pareri sovraordinati
- Stato legittimo dopo la “semplificazione”
- Ampliamenti, dimensione finestre, VMC, sottotetti non riscaldati, categorie catastali particolari
- APE convenzionale su casi particolari
- Circolare 4/2021 MIBACT ed edifici vincolati
- Cappotti su cortina
- Condomini con soli interventi trainati
- Asseverazione tecnica ENEA
- Interventi locali su edifici singoli e in aggregato
- Interventi a basso impatto
- FRP e FRCM
- Project management applicato al superbonus
- WBS e controllo di tempi e spese
- Computo metrico, analisi prezzi e quadri economici tra trasmettere all’ENEA
Sono sicuro che anche tu, come me, sei ogni giorno letteralmente inondato/a da informazioni sul superbonus 110%, spesso anche fuorvianti, inesatte, anche sbagliate (addirittura l’Agenzia delle Entrate a volte sbaglia con le sue risposte agli interpelli…siamo tutti umani).
Queste notizie, come anche le ultimissime sulle proroghe, tendono a destabilizzarci e distogliere il nostro sguardo dall’obiettivo che dobbiamo tenere a mente.
Non fasciamoci la testa prima del dovuto!
Considera che da qui a due anni, abbiamo tantissimo da investire e lavorare con il superbonus 110%.
Questo è un treno ormai in corsa che non possiamo farci scappare, per il nostro lavoro e per il potenziale grande impatto positivo sull’ambiente.
E’ quanto mai importante, allora, stare sul pezzo con una formazione e un aggiornamento di qualità!
Insieme ad esperti dei vari ambiti disciplinari di cui è composto il superbonus 110%, abbiamo messo assieme lo stato dell’arte ad oggi di quella che mi piace chiamare Professione Superbonus 110%.
Dopo il successo dell’anno scorso con oltre 600 partecipanti, abbiamo creato un nuovissimo percorso formativo online, strutturato e ben approfondito (non “mordi e fuggi”), un aggiornamento professionale di qualità, qualità che ci viene, con grande mia gioia, riconosciuta dai nostri corsisti.
Questi i titoli delle 5 giornate formative per 5 grandi temi attorno ai quali ruota questa professione:
✅ Modulo 1 – Fiscalità e cessione del credito a cavallo d’anno
✅ Modulo 2 – CILA-S, partire “spediti” con il superbonus, ma…
✅ Modulo 3 – Riqualificazione, requisiti tecnici, criticità, casi studio
✅ Modulo 4 – Interventi antisismici locali su edifici singoli e aggregati
✅ Modulo 5 – Project management applicato al superbonus, WBS, computi metrici, analisi prezzi, quadri economici ENEA
🎁 BONUS: ReGreen110 in offerta lampo: software per la gestione virtuosa delle pratiche superbonus 110% (clicca sotto)
Non perdere tempo, guarda la presentazione del corso e leggi il programma completo cliccando sul link qui sotto ⤵