Workshop Superbonus 110%: Esempio Allegato A
Mettiamo in pratica, step by step, la nuova verifica di congruità dei costi con i prezzi massimi dell'Allegato A fino alla generazione dei quadri economici e SAL per le asseverazioni tecniche (esempio pratico su condominio)Scopri di più
Corso Ponti Termici è un corso online gratuito di 2 ore in cui affronteremo le patologie edilizie legate ai ponti termici e diverse soluzioni di correzione attraverso l’analisi di casi studio direttamente dal cantiere.

La correzione dei ponti termici è sempre stato e lo è sempre più oggi quanto mai fondamentale per garantire salubrità all’interno dei nostri edifici, evitando la formazione di muffa e condensa, soprattutto in relazione agli interventi di isolamento termico a cappotto incentivati da ecobonus e superbonus 110%.
Questo corso gratuito sui ponti termici ha l’obiettivo di illustrare bene quali sono le patologie ad essi legate e quali soluzioni è possibile mettere in atto attraverso l’analisi di alcuni casi studio presi direttamente sul campo.
Per approfondire invece in maniera professionale il problema ponti termici e imparare a progettarli ed analizzarli correttamente, ti consiglio direttamente ponti termici corso avanzato (qui trovi il programma completo), un corso online con oltre 12 ore di contenuti tecnici e pratici che puoi seguire in modalità asincrona (è compreso un forum di discussione in cui porre i tuoi quesiti e presentare eventuali ponti termici che non riesci a risolvere).
Di seguito il programma del corso base sui ponti termici:
- analisi delle patologie edilizie legate ai ponti termici in edifici esistenti
- influenza dei ponti termici sul comfort termo-igrometrico, sul bilancio energetico dell’edificio e sulla qualità dell’aria interna
- come individuare correttamente la presenza dei ponti termici in edifici esistenti
- come correggere i ponti termici: analisi di casi studio reali dal cantiere