Tag: Materiali ecocompatibili
Criteri ambientali minimi e superbonus 110%: come comportarsi con materiali naturali reperiti nelle vicinanze di un cantiere: terra cruda di scavo, coccio pesto, paglia?
Vogliamo costruire una vera casa ecologica con materiali veramente naturali? Allora non possiamo pensare di affrontare il tema dei materiali da utilizzare in edilizia, vuoi moderna, storica, futura, senza …
Il mercato greenbuilding è per sua natura internazionale e passa attraverso i protocolli di certificazione ambientale degli edifici. Committenti esteri desiderano realizzare edifici efficienti in Italia, e costruttori, studi …
Ecco una selezione di articoli per iniziare ad approfondire le tue conoscenze sulla progettazione e realizzazione di una casa ecologica, partendo dall’analisi dell’impatto ambientale durante tutto il ciclo di …
Ecco una strategia di riqualificazione energetica e ambientale di edifici esistenti, un caso pilota spagnolo. Attraverso una buona ristrutturazione di edificio e impianti, insieme a una buona gestione degli …
La consapevolezza della necessità di un’architettura ecologica esiste da parecchi decenni, anche se è arrivata al grande pubblico solo dopo il clamore mediatico del Summit di Rio, anni durante …
La stima dell’energia incorporata (Life Cycle Assessment LCA) può essere utile per realizzare un bilancio energetico complessivo che metta a confronto l’energia risparmiata in fase d’uso e l’energia spesa …
Obiettivo alluminio ha come obiettivo quello di far conoscere l’alluminio e le sue possibili applicazioni nella vita quotidiana e di sensibilizzare giovani e cittadini verso la raccolta differenziata di …
Attenzione per ecosostenibilità e comfort abitativo ma anche per il design innovativo. Stiamo parlando di Energy X, un’abitazione minimalista e ultramoderna di circa 164 metri quadrati disposti su due …
Finestre o porte in legno? Qui non si tratta di scegliere accessori ma intere abitazioni: le case in legno. E’ l’opinione degli italiani che hanno scelto di vivere queste …