Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Se vogliamo progettare e costruire una vera casa ecologica, quindi utilizzando veri materiali naturali, allora non possiamo pensare di affrontare il problema dei materiali da utilizzare in edilizia senza conoscerne l’origine, come sono fatti, come si usano.
Occorre aumentare la nostra consapevolezza rispetto ai materiali naturali. La consapevolezza ci rende liberi di scegliere.
Il 19 novembre 2017 sono stato invitato come relatore al convegno “Ritorno al Futuro”, presso la fiera Riabita (Fermo Forum) per illustrare la mia duplice visione in materia di architettura sostenibile.
Voglio farlo raccontando molto brevemente alcune fasi della mia storia professionale e di vita, cercando innanzitutto di non essere troppo noioso e di far trapelare ciò che mi appassiona e motiva, ovvero lo sviluppo di consapevolezza in quello che faccio.
Ad oggi, sono un ingegnere edile-architetto e artigiano, da qui la duplice visione.
Di seguito la registrazione video del mio intervento:
Sto sperimentando un’ampia gamma di materiali e di lavorazioni.
Ad oggi posso dire che sono soddisfatto di come questi materiali si rapportano positivamente rispetto all’ambiente, a chi li posa, chi li vive e spero anche rispetto al tempo.
In merito alla durabilità, non ho ancora elementi per verificarla, ma pensando che nel museo Egizio ci sono intonaci in terra cruda e paglia ancora intatti e che le malte a calce dei romani sono vive e vegete, sono molto fiducioso.
Il messaggio che voglio dare è che non possiamo pensare di demandare ad altri, ad esempio quelli che ci propongo bei depliant, la scelta dei materiali. Questa è promozione, non è cultura. La cultura è quella che tu impari, che ti viene dalla tradizione, tradizione che spesso non c’è e di cui vediamo solo il risultato. La tradizione allora va riconquistata attraverso lo studio e la sperimentazione.
Dobbiamo aumentare la nostra consapevolezza ed essere noi a scegliere! La consapevolezza ci rende liberi di scegliere, anche i materiali con cui costruire le nostre case.
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e se hai interesse a ricevere maggiori informazioni e dettagli sui materiali naturali, la loro origine e come sono fatti, perchè usarli e come si usano.
Per vedere e seguire tutti i lavori che sto portando avanti, puoi nel frattempo andare a sbirciare su www.terracalce.it.
Fonte: Buffalmacco
Ciao Andrea,
Complimenti per il tuo processo di miglioramento continuo e grazie per l’opera di divulgazione che fai.
Se avrai voglia di condividere esperienze e conoscenze in questo ambito, sono sempre disponibile e cuorioso nell’apprendere e sperimentare.
In bocca al lupo per i tuoi progetti.