Energie Rinnovabili, Carbon Footprint, Materiali Sostenibili e Riscaldamento Globale: The Best News of Green Week #1

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Eccoci al primo appuntamento con “The Best News of Green Week”, una rubrica settimanale con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici. Gli argomenti di oggi trattano energie rinnovabili, carbon footprint, materiali sostenibili e riscaldamento globale.

Green-Week-my-Green-Building-s-news-1

Photo credit: trinitydigitalexhibition

Ricordo che tutte le notizie selezionate di myGreenBuildings.org sono sempre disponibili sia qui sul blog che nei vari social network, dove potete seguirle man mano che vengono pubblicate in tempo reale:

Sperando di fare cosa gradita, buona lettura a tutti!

Ecco le migliori notizie (secondo la mia modesta opinione, ovviamente):

  • Riferimenti ai documenti sulle energie rinnovabili – docrenewableenergy.info
    Un’ottima raccolta di documenti (più di 130) in .pdf, .doc e presentazioni powerpoint sulle energie rinnovabili.
  • Usi Termici delle fonti rinnovabili – Scarica pdf – Dossier ENEA
    Si affrontano varie tecnologie per gli usi termici delle rinnovabili: a partire dal solare, alla geotermia, al controverso capitolo delle biomasse. Ciascuna di queste tecnologie presenta le sue promesse e le sue opportunità, con ampi spazi anche per soluzioni e applicazioni innovative che potrebbero aumentarne l’interesse.
  • Carbon Footprint Calculator for Buildings
    Uno strumento online per la valutazione dell’emissione di carbonio che aiuta architetti, ingegneri e sviluppatori di capire quanto un edificio contribuisce al riscaldamento globale.
  • Piccole regole inutili per risparmiare
    Va molto di moda spiegare alla gente come gestirsi la crisi; piccole ricette e regole che consistono in cose tipo comprate elettrodomestici più efficienti, spegnete gli elettrodomestici quando non il usate; cose del genere. Sembrerebbe strano che la gente abbia bisogno di sentirsi dire cose del genere, ma tutto sommato dirle non fa danno. Posto che uno dica cose giuste e che siano utili a qualcosa di pratico. Non sempre è così .
  • Cos’è un prodotto sostenibile?
    Tutte le operazioni e le azioni che compiamo all’interno di una giornata hanno un impatto ambientale: nasce dunque l’esigenza di giungere a definire azioni concrete che possono ridurre l’impatto negativo che deriva dai sistemi di produzione e dai modelli di consumo, favorendo la diffusione di prodotti sostenibili, e stimolando il sistema domanda/offerta del mercato di questi beni.
  • La mafia dei negazionisti climatici
    Il post che segue è senz’altro un po’ OT rispetto alla tematica di questo blog. Ma mi sembra che non si possa stare zitti di fronte a comportamenti criminali gravissimi come quello che abbiamo visto in questa vicenda del furto dei dati privati dei climatologi del CRU.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.