Risparmiare Energia sugli Impianti di Riscaldamento e Condizionamento: I Migliori Articoli del 2010 di MyGreenBuildings

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Quale sistema di climatizzazione mi fa risparmiare energia in casa? Quali impianti di riscaldamento e condizionamento sono più adatti per il mio edificio? E’ meglio un sistema di riscaldamento radiante o uno convettivo? Come devo regolare l’impianto termico? Come faccio a risparmiare energia con gli elettrodomestici?

Risparmiare Energia sugli Impianti di Riscaldamento e Condizionamento: I Migliori Articoli del 2010 di MyGreenBuildings

Photo credit: Vectorportal, tinou

Ecco una selezione dei migliori articoli di MyGreenBuildings per iniziare ad approfondire il tema degli impianti di riscaldamento e condizionamento degli edifici. Troverai anche degli utili consigli sulle strategie per risparmiare energia con gli elettrodomestici, nonchè delle dritte per acquistarli.

Questi gli argomenti che troverai nella selezione:

  • il riscaldamento ad infrarossi con i suoi vantaggi e svantaggi;
  • sistemi di riscaldamento a pavimento;
  • come regolare gli impianti termici autonomi per un uso energeticamente efficiente;
  • funzionamento e vantaggi della pompa di calore sul risparmio energetico in fase estiva;
  • risparmio economico con la cella ecotermica;
  • consigli utili per acquistare e risparmiare energia con gli elettrodomestici.

Di seguito tutti i dettagli:

Riscaldamento Infrarossi e Risparmio Energetico: ma il Benessere Termico?

Riscaldamento Infrarossi e Risparmio Energetico: ma il Benessere Termico?

Il riscaldamento con pannelli a raggi infrarossi produce calore per irraggiamento interagendo direttamente con le superfici di persone ed oggetti irraggiati, senza passare attraverso l’aria. Il riscaldamento tradizionale con termosifoni o pannelli radianti (sistema di riscaldamento radiante-convettivo) usa l’aria come mezzo principale per il trasferimento del calore. Le onde elettromagnetiche emesse dai pannelli a raggi infrarossi si trasformano in calore a contatto con i corpi ed evitano dispersione di energia termica mediante l’aria.

Riscaldamento a Pavimento: Risparmio Energetico e Benessere Termico in Casa

Riscaldamento a Pavimento: Risparmio Energetico e Benessere Termico in Casa

Photo credit: telstar

Il riscaldamento a pavimento è un impianto di riscaldamento a bassa temperatura che consente un considerevole risparmio energetico e genera un elevato comfort termico.

Gli impianti di riscaldamento tradizionali a radiatori utilizzano acqua calda con temperature variabili da 50°C ad 80°C. Il riscaldamento a pavimento permette di riscaldare gli edifici utilizzando acqua con temperature più basse, attorno a 30-35°C.

Impianti di Riscaldamento: Regolazione e Manutenzione degli Impianti Termici Autonomi per Risparmiare Energia

Impianti di Riscaldamento: Regolazione e Manutenzione degli Impianti Termici Autonomi per Risparmiare Energia

Photo credit: powerbooktrance

Gli impianti di riscaldamento autonomo sono particolarmente adatti per le villette unifamiliari. Quando gli edifici hanno più di 3-4 appartamenti è più conveniente l’impianto di riscaldamento centralizzato, affiancato da un sistema di contabilizzazione individuale del calore (così si paga secondo il consumo di ciascuna famiglia), in quanto, a parità di calore, una caldaia centralizzata ha un rendimento maggiore dell’insieme degli impianti individuali.

La Pompa di Calore: Risparmio Energetico sui Condizionatori per la Climatizzazione Estiva

La Pompa di Calore: Risparmio Energetico sui Condizionatori per la Climatizzazione Estiva

Photo credit: morberg

La pompa di calore è un apparecchio in grado di trasferire calore da un ambiente a temperatura più bassa ad un altro a temperatura più alta. Il vantaggio nell’uso della pompa di calore deriva dalla sua capacità di fornire più energia (calore) di quella impiegata per il suo funzionamento, in quanto estrae calore dall’aria o dall’acqua esterne.

Accumulo Termico e Cella Ecotermica, Sinergia tra Energie Alternative

Accumulo Termico e Cella Ecotermica, Sinergia tra Energie Alternative

Photo credit: cecilia_macaulay

Il principio di funzionamento dell’accumulo termico è estremamente semplice: accumulare in grossi thermos di metallo l’energia termica (acqua calda) per utilizzarla quando serve nella quantità occorrente.

L’acqua calda stoccata nell’accumulatore termico, può essere prodotta sia da fonti energetiche convenzionali (caldaie tradizionali a gas, GPL o gasolio, resistenze elettriche, ecc.), sia da energie rinnovabili (collettori solari, caldaie a legna a pellets o a biomasse, termocamini, pompe di calore, ecc.). La possibilità di integrare diverse forme di produzione energetica, permette di ricorrere ai sistemi più economici e meno inquinanti.

Risparmiare Energia Elettrica: Calcolo Consumi Energetici Degli Elettrodomestici con questa Semplice Formula

Calcolo Consumi Energetici Degli Elettrodomestici con questa Semplice Formula

Photo credit: Polar Bear Planet Enterprises

Stimare i consumi elettrici dovuti agli elettrodomestici può esserti utile sia se stai pensando all’acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico, sia per capire quali strategie adottare per diminuire il consumo di elettricità complessivo della tua casa risparmiando energia.

Ecco una semplicissima formula che puoi utilizzare per calcolare il consumo di energia elettrica di un frigorifero, lavatrice, forno, ecc…

Acquisto Elettrodomestici: Risparmio Energetico in 51 Modi da non Perdere

Acquisto Elettrodomestici: Risparmio Energetico in 51 Modi da non Perdere

Photo credit: jannem

L’acquisto di un elettrodomestico è spesso una scelta importante per la famiglia. Al di là delle preferenze estetiche di ciascuno, è bene accertarsi che il modello prescelto abbia impressi i marchi che ne garantiscono la sicurezza, la qualità e il risparmio energetico.

Ecco una lista di consigli da tenere sempre a mente per diminuire il contributo degli elettrodomestici sul consumo energetico totale di un edificio.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.