Building Automation per una Piscina a Cagliari

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più

La struttura, piscina Terramaini a Cagliari, presenta due vasche: una olimpica per le attività del nuoto, della pallanuoto e del nuoto sincronizzato, e una vasca fisioterapica per l’avviamento al nuoto e per l’idroterapia.

La vasca olimpica può essere a sua volta suddivisa in due vasche da 8 corsie ciascuna, ideali per svolgere due attività contemporaneamente. Nell’impianto vi sono delle tribune molto ampie per accogliere un vasto pubblico durante le varie manifestazioni sportive di alto livello che si organizzano durante l’anno.

Building automation Piscina Terramaini

L’Intervento

II nuovo sistema, che sostituisce il precedente di altra marca, è composto da tre regolatori YLC880 collegati in rete i quali regolano e gestiscono:

  • le temperature delle due vasche;
  • la climatizzazione e la qualità dell’aria in tutto l’ambiente, con particolare attenzione alla formazione di condensa sulle strutture portanti e sulle ampie vetrate;
  • la produzione dell’acqua calda sanitaria e dei cicli di trattamento di antilegionella;
  • la produzione e la distribuzione dei fluidi termici caldo e freddo nella quantità richiesta dai dispositivi in campo;
  • riduce i costi energetici utilizzando gli apporti energetici gratuiti dell’irraggiamento solare per produrre acqua calda (riscaldamento vasca grande, acs) e le proprietà termo-igrometriche dell’aria esterna per regolare la temperatura e l’umidità in ambiente.

L’Impianto Installato nella Piscina

  • Impianto solare: 74 pannelli
  • 3 caldaie: 540 kW cadauna
  • Gruppo frigo: 214,000 frig/h 281.000 kcal/h
  • UTA: 38.400 m³/h, 3 batterie, con recuperatore statico
Piattaforma building automation web garage

La piattaforma di supervisione Web-based per sistemi di Building Controls, Building Automation ed Energy Management, permette di progettare, implementare e gestire la manutenzione dell’immobile con particolare attenzione al risparmio energetico, creando un vero e proprio “ECOsistema” di prodotti e servizi.

Sistema building automation web garage

La tecnologia Coster Group si distingue per flessibilità e semplicità. La flessibilità garantisce la giusta risposta alle molteplici esigenze degli impianti da gestire, in contesti di differente complessità e dimensione. La semplicità consente all’utilizzatore di concentrarsi sulle priorità del proprio lavoro, supportando i modelli contrattuali di tipo “servizio energia” ed “energy performance” nei quali il controllo delle prestazioni erogate e dell’efficienza energetica è essenziale

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.