Certificazione Leed, Detrazioni Fiscali, Biomasse, Edifici e Quartieri Verdi: The Best News of Green Week #21

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più

Certificazione Leed, detrazioni fiscali, biomasse, edifici e quartieri verdi gli argomenti del numero 21 di “The Best News of Green Week”, una rubrica settimanale con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.

Certificazione Leed, detrazioni fiscali, biomasse, edifici e quartieri verdi

Photo credit: trinitydigitalexhibition

Ecco le migliori notizie:


Certificazione Leed per comunità sostenibili
L’USGBC lancia la prima certificazione energetica dedicata alla pianificazione urbana.

Detrazioni fiscali per l’efficienza energetica: analisi, risultati e prospettive
Il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, On. Stefano Saglia, intervenendo al workshop “Detrazioni fiscali per l’efficienza energetica: analisi, risultati e prospettive”, tenutosi presso l’ENEA, ha dichiarato: “L’efficienza energetica costituisce uno degli elementi-chiave della nuova politica energetica nazionale, assieme alle fonti rinnovabili e al nucleare, per la riduzione della dipendenza dalle fonti fossili e per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni climalteranti.

Energia dalle biomasse, ecco i requisiti per ottenere i certificati verdi
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 maggio il decreto interministeriale che stabilisce le modalità con le quali è garantita la tracciabilità e la rintracciabilità delle biomasse destinate alla produzione di energia elettrica incentivabile mediante il rilascio di certificati verdi.

Top Ten dei quartieri verdi
Stilata dalla redazione di Natural Home la classifica dei migliori esempi di quartieri verdi in USA.

Edifici verdi, gli incentivi saranno estesi al patrimonio esistente
Via libera della Camera all’Ecoprestito per gli interventi di ristrutturazione edilizia volti all’incremento dell’efficienza energetica.

Utilizzare la tecnologia per migliorare l’efficienza energetica
Il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) presenta un potenziale, a oggi ancora inutilizzato, in termini di risparmio energetico e può contribuire ad aumentare l’efficienza energetica in diversi settori. Queste sono le conclusioni principali di una risoluzione sul risparmio energetico approvata giovedì dal Parlamento europeo.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.