Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Ecoincentivi, edilizia sostenibile, eolico e fotovoltaico, detrazione 55% gli argomenti del numero 17 di “The Best News of Green Week”, una rubrica settimanale con le migliori notizie selezionate a mano sul green building nonchè risparmio energetico, comfort e sostenibilità ambientale degli edifici.
Photo credit: trinitydigitalexhibition
Ecco le migliori notizie:
Eco-Generation: Promuovere l’edilizia sostenibile e le buone pratiche di efficienza energetica in tutte le scuole italiane
Decolla “Eco-Generation – Scuola amica del clima”, la campagna promossa da Edison e Legambiente, nata per promuovere l’edilizia sostenibile e le buone pratiche di efficienza energetica in tutte le scuole italiane. Il progetto è stato avviato con un’indagine termografica sull’efficienza energetica in dieci istituti scolastici pilota distribuiti su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di verificare la presenza di eventuali anomalie termiche che possano influenzare l’efficienza e il confort degli stabili.
Installare un impianto eolico o fotovotaico? software Enea calcola il vantaggio
È possibile sapere con un margine di errore dell’1% se in una determinata area conviene installare un impianto eolico o uno fotovoltaico, oppure se su quel campo cresce meglio lo chardonnay o il trebbiano, e ancora cosa è meglio fare per risparmiare energia in casa.
Ecoincentivi casa 2010: interventi senza DIA
E’ stato approvato dal Governo un decreto legge comprendente gli ecoincentivi per il 2010. Dopo il via agli incentivi per gli elettrodomestici, a quelli per gli scooter e quelli per l’efficienza edilizia, è arrivata la normativa per deregolarizzare le ristrutturazioni nel campo edilizio.
L’energia sostenibile ha i suoi 5 vincitori
Sono stati annunciati a Bruxelles i vincitori del “Sustainable Energy Europe Awards 2010, il concorso voluto dalla Commissione Europea nell’ambito dell’omonima campagna per premiare le buone azioni di diffusione della sostenibilità in campo energetico.
Nuovi incentivi nazionali per l’edilizia ad alta efficienza energetica
E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in data 19 Marzo 2010, il decreto-legge sugli incentivi a sostegno dei settori industriali più colpiti dalla crisi economica. I suddetti incentivi, in particolar modo riguardano i “Consumi delle famiglie: sistema casa e mobilità sostenibile” ed il settore “Sicurezza sul lavoro, efficienza energetica ed innovazione”.
Detrazione 55% , valgono anche i sistemi oscuranti
Anche le persiane e gli scuri possono essere utilizzati se sostituiti insieme agli infissi nel calcolo della trasmittanza. L’apertura arriva dall’Enea che per la prima volta, in risposta a un quesito su come calcolare i limiti di trasmittanza termica per i serramenti, include anche il contributo degli oscuranti al raggiungimento delle soglie fissate.