Andrea Ursini Casalena: massa e capacità termica areica periodica garantiscono comfort e risparmio energetico negli edifici

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più

Massa e comfort: necessità di una adeguata capacità termica areica interna periodica


Attraverso monitoraggi e analisi parametriche di un caso di studio si dimostra l’importanza dell’inerzia termica interna dell’involucro nel migliorare gli indici di comfort termico in estate, soprattutto in presenza di elevati carichi interni (Ecco un foglio excel per calcolare gli indici di comfort termico – igrometrico del tuo edificio).

Si presenta la proposta di un limite inferiore della capacità termica areica interna periodica, da introdurre nei decreti attuativi del D.Lgs. 311:

Andrea Ursini Casalena: massa e capacità termica areica periodica

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

7 Commenti

  1. Gianni
  2. Gianni
  3. ester
  4. alberto

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.