Scelta Materiali Isolanti: Quali Parametri di Valutazione?

Workshop Superbonus 110%: Esempi Step by Step

Mettiamo in pratica, step by step, la nuova verifica di congruità dei costi con i prezzi massimi dell'Allegato A fino alla generazione dei quadri economici e SAL per le asseverazioni tecniche (esempi pratici su condominio)
Scopri di più


A causa delle nuove direttive relative al risparmio energetico, che prevedono livelli di isolamento sempre più performanti, esiste la necessità di elaborare alcuni criteri di valutazione e scelta dei materiali isolanti in grado di indirizzare una scelta consapevole e mirata caso per caso.

Quali-Materiali-Isolanti

Photo credit: moderntime



Lo scopo finale è quello di permettere una comparazione fra prodotti e potenzialità di utilizzo. Tale comparazione può essere effettuata prendendo in esame, oltre ai livelli prestazionali relativi alle condizioni di comfort (isolamento termico ed acustico) i seguenti parametri:

  1. Il regime di utilizzo preferenziale, con particolare riferimento al ciclo stagionale e climatico tipico dell’area mediterranea che prevede la necessità di difendersi dal caldo minimizzando l’uso di impianti di condizionamento/raffrescamento artificiale (contributo positivo all’inerzia termica dell’involucro edilizio)
  2. Ciclo di vita del materiale (LCA) e conseguenze sull’ambiente (dispendio di energia primaria, possibilità di riciclaggio), per confrontare le prestazioni offerte dal materiale e le sue modalità di produzione, utilizzo e smaltimento.

A parità di prestazioni di funzionamento (riferito ai valori prestazionali) ed utilizzo (riferito al regime estivo o invernale) del materiale, si dovrà sempre preferire, ove possibile, una soluzione in grado di sviluppare un basso consumo di energia in fase produttiva.

Lo scopo è quello di imporre un approccio alla scelta dei materiali isolanti basato sulla valutazione complessiva del loro comportamento.

A cura di: Arch. Carola Clemente, Arch. Paola Piermattei

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.