Tag: Lca
Il concetto di edificio sostenibile è stato sviluppato nel 1970 in risposta alla crisi energetica e alle crescenti preoccupazioni dei cittadini riguardo l’ambiente. La necessità di risparmiare energia e …
La progettazione sostenibile beneficia dell’uso di materiali ecologici, compatibili con l’ambiente. E’ pertano necessaria la caratterizzazione ecologica dei materiali da costruzione e dei componenti edilizi, in rapporto a tutto …
E’ fondamentale analizzare la eco-compatibilità dei materiali e delle tecnologie utilizzate nel progetto riferendole all’intero ciclo di vita, in modo da procedere con un uso razionale dei materiali e …
Occorrono interventi di riqualificazione degli spazi urbani attraverso un approccio di ecodesign orientato alla sostenibilità, integrato nelle strategie locali per la gestione delle aree urbane. Nella prassi operativa manca, …
Il sistema di certificazione ambientale degli edifici per uffici, in Germania, è uno strumento in grado di valutare caratteristiche di sostenibilità molto ampie, socio-culturali, economiche ed ambientali. Vediamo come …
I requisiti ambientali relativi ai materiali e componenti edilizi contenuti negli strumenti di valutazione della sostenibilità ambientale a punteggio sono molto generali e tendono a mettere in concorrenza ambiti …
La lana di pecora è un materiale isolante termo-acustico, innovativo ed ecologico, che fa parte della tradizione locale di molti luoghi. La lana di pecora può essere utilizzata in …
Il legno è un materiale da costruzione sostenibile e biologico, naturalmente risparmioso di energia durante la filiera di trasformazione in materiale edile, materiale primario nella bioarchitettura e sostenibilità ambientale
Una ricerca volta a delineare un metodo semplificato di approccio all’LCA, (analisi del ciclo di vita dei materiali), utile per introdurre i futuri designer alla lettura ecoefficiente dei principali …
Il bamboo rappresenta da sempre una fondamentale risorsa in diversi contesti geografici a scala mondiale. Un materiale sostenibile, che genera risparmio energetico dalla nascita fino alla sua utilizzazione. Nel …