Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
COMUNICATO STAMPA
Progettare illuminazione e giardino ecosostenibile saranno l’oggetto di due format a sessione seminariale programmati per il 20 e il 23 febbraio ad Imola. Focus dei due incontri di formazione saranno la progettazione illuminotecnica ed il verde urbano.
Gli incontri si propongono di diffondere tra i professionisti una cultura della sostenibilità che trovi chiara manifestazione in concrete scelte progettuali orientate al rispetto della normativa, ma con una particolare attenzione al benessere delle persone e alla vivibilità delle nostre città.
L’obiettivo di migliorare la qualità della progettazione contribuirà a salvaguardare la fruibilità dei nostri centri urbani, la tutela della nostra salute, riabilitando la vita nelle città e arginandone l’abbandono.
- “Fondamenti per un’illuminazione bio-compatibile” si svolgerà il 20 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 18.30, si propone di formare una cultura illuminotecnica fra i professionisti che rispetti l’ambiente, salvaguardi la sicurezza e migliori la fruibilità notturna della città.
Realizzato in collaborazione con l’Associazione Cielobuio, l’incontro presenterà anche un’analisi approfondita della normativa regionale, oltre ad un’interessante sessione tecnica sulla progettazione degli impianti.
- “Progettazione di un giardino ecosostenibile” si svolgerà il 23 febbraio sempre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presentando processi e progettualità di un green urbanism destinato al recupero e alla riqualificazione delle nostre città; approfondimenti su giardino pubblico, verde naturalistico, giardino per anziani completeranno il programma dell’incontro.
Entrambi gli incontri sono accreditati per la formazione continua.
Info ed iscrizioni:
Aghape – 0542 010967 – www.ambiente.aghape.it
COMUNICATO STAMPA