Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
COMUNICATO STAMPA
L’edizione 2010 di fensterbau/frontale – Salone Internazionale Finestre, Porte e Facciate – era stata un grande successo, con 758 espositori da 33 paesi che avevano occupato per intero la superficie espositiva.
Ad oggi, il fatto che oltre il 90% degli stand disponibili siano stati già prenotati fa presumere che anche l’edizione fensterbau/frontale 2012, in programma dal 21 al 24 marzo 2012, bisserà ampiamente quest’ultimo successo e dimostra l’interesse verso il mondo degli infissi e serramenti.
Grazie anche alla parallela presenza di Holz-Handwerk, il salone europeo delle tecnologie, macchine, attrezzature e accessori per la lavorazione del legno, nel 2010 il quartiere fieristico di Norimberga ha accolto un totale di 103.974 visitatori, che hanno sfruttato la doppia occasione per ampliare la propria rete di relazioni e incrementare il proprio business.
Visto l’incremento anticipato di adesioni all’edizione 2012, la direzione della fiera ha deciso di pubblicare sul sito www.frontale.de un elenco provvisorio degli espositori, assieme a quelli che hanno partecipato nel 2010. Consultando invece www.ask-frontale.de, c’è la possibilità di pianificare la visita al salone.
I contenuti multimediali presenti in entrambi i siti offrono anche la possibilità di informarsi ed aggiornarsi sul mercato internazionale dei serramenti attraverso il rimando a portali, riviste e associazioni di settore.
Per quanto riguarda l’offerta espositiva della prossima edizione, si preannuncia un’esaustiva panoramica su applicazioni e tecnologie tra le quali:
- profili per facciate, finestre/porte, portoncini, porte e verande
- semilavorati
- materiali, supporti di produzione, sostanze e materiali per rivestimenti e impermeabilizzazione, legno e materiali costruttivi a base legnosa, collanti, detergenti abrasivi e sistemi di bloccaggio
- tecniche di ombreggiamento e di ventilazione
- vetro e prodotti in vetro
- ferramenta, porte e tecniche di fissaggio
- tecniche di sicurezza
- macchinari, impianti utensili per la lavorazione del vetro, del legno, della plastica e del metallo, tecniche di lavorazione delle superfici e di applicazione, tecnica ambientale
- servizi associazioni e ricerca e sviluppo
Infine un paio di novità sul fronte degli eventi collaterali. Il 24 marzo si terrà la “Giornata del mondo immobiliare” che quest’anno avrà come tema “Finestre e facciate nell’edilizia residenziale: trend – soluzioni – esempi pratici”, con interventi di esperti su temi di modernizzazione energetica.
Mentre l’appuntamento fisso della mostra speciale organizzata dalla NürnbergMesse quest’anno sarà dedicato al tema “Energia plus: risparmiare e ricavare energia con finestre, facciate e vetro”.
Photo credit: wilhei
COMUNICATO STAMPA