Sostenibilità e Gestione Aziende: Le 7 Migliori Pratiche per Imprese Sostenibili

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Le aziende stanno comprendendo l’importanza di implementare strategie di sostenibilità per sostenere la loro posizione sul mercato, costruire fiducia e fedeltà attorno al proprio marchio e fidelizzare i clienti, nonchè migliorare il morale dei dipendenti.

Sostenibilità-gestione-aziende-pratiche-sostenibili

Photo credit: margoconnell


Molte aziende non hanno mai attuato e integrato pratiche sostenibili nelle proprie strategie d’impresa. Di conseguenza, può capitare che grandi sforzi per attuare la sostenibilità finiscono per mancare il bersaglio oppure manca l’energia necessaria per avere successo.

Questo è stato il fulcro di un nuovo rapporto, intitolato: Top Seven Sustainability Practices: the Sum, the Parts. La relazione analizza un settore complesso e in rapida evoluzione qual’è la sostenibilità e lo espone in maniera semplice per gli utenti.

Vengono identificate le prime sette pratiche che un organizzazione deve prendere in considerazione e spiegato come queste devono essere tra loto relazionate. Il rapporto analizza, inoltre, come le aziende possono utilizzare queste pratiche sostenibili per crescere nei prossimi anni.

Ecco alcuni dei consigli del rapporto:

Ingaggiare Stakeholder

Le aziende devono impegnarsi a comunicare con i propri dipendenti e comunque tutti coloro che sono interessati ai propri prodotti. La collaborazione e gli strumenti di social media sono alcuni dei modi emergenti per mettersi in contatto con le parti interessate.

Sostenibilità e Trasparenza

I dirigenti delle imprese e organizzazioni segnalano costantemente le loro attività di responsabilità sociale e di sostenibilità all’interno della propria aziena. Inoltre fanno verificare i rapporti da terzi, in modo da mantenere alto il livello di credibilità.

Ogni azienda può perseguire questa strada e anche se non ci sono linee guida ben delineate, puoi seguire quelle più comunemente utilizzate offerte da:

Integrare la Sostenibilità nel Tuo Brand

Integrare la sostenibilità nel tuo marchio richiede uno sforzo notevole. E’ necessario che le tue comunicazioni e conversazioni con le parti interessate siano accurate, coerenti e si riferiscano ai tuoi prodotti o servizi.

Ancora più importante è la necessità di garantire una cultura aziendale che supporti gli sforzi verso la sostenibiltà. Integrare la sostenibilità nel tuo marchio richiede che essa sia una parte fondamentale dell’intera organizzazione e non implichi solo uno sforzo superficiale.

Alcuni vantaggi nell’impiegare pratiche sostenibili in modo sistematico?

  1. Aumento delle vendite e delle quote di mercato.
  2. Maggiore fiducia e fidelizzazione a lungo termine dei clienti.
  3. Miglioramento del morale dei dipendenti.


Per ulteriori informazioni su questo rapporto, puoi scaricarne una copia gratuita.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.