Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
I principi di sostenibilità nelle attività di gestione delle aziende di un tempo erano appannaggio per pochi. Negli ultimi dieci anni, questi principi hanno cominciato ad inserirsi nella corrente degli affari. Un numero sempre crescente di aziende si sta muovendo oltre il semplice coltivare un’immagine verde, pienamente immerse nello sviluppo sostenibile.
Photo credit: SustainableMarketingServices
Molti dirigenti vedono la sostenibilità come un’opportunità per la crescita futura, altri la vedono come l’unica opzione, a lungo termine. Oggi, le imprese che non hanno ambizioni di sostenibilità cominciano ad essere una minoranza.
“Managing for Sustainability” è un rapporto dell’Economist Intelligence Unit, che illustra come e perchè le imprese stanno adottando pratiche sostenibili, come le aziende stanno integrando la responsabilità sociale nella propria attività e come misurano e illustrano il loro successo.
La ricerca, sponsorizzata da Enel, si basa su un sondaggio di oltre 200 dirigenti in materia di sostenibilità, responsabilità sociale delle imprese e della finanza, così come dieci interviste approfondite con i dirigenti di aziende, docenti universitari ed esperti del settore.
Vediamo in dettaglio:
La ricerca si sviluppa nei seguenti passaggi:
- Assunzione di casi economici di studio: i dirigenti aziendali vedono nella sostenibilità un’opportunità di sviluppo sempre maggiore, anche se i benefici finanziari nel breve periodo non sono molto chiari.
- Integrazione della sostenibilità nell’azienda: molte aziende hanno deciso di incorporare la sostenibilità nel cuore della strategia aziendale, in modo che la sostenibilità sia un tutt’uno con gli obiettivi della società.
- Impegnarsi con gli stakeholders: i dirigenti aziendali dicono che è fondamentale rendere pubblici i progressi delle proprie aziende. Rapportarsi con le parti interessate non può che migliorare lo sviluppo dell’impresa.