Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Convenienza fotovoltaico senza incentivi: nel 2013, conviene ancora installare un impianto fotovoltaico in assenza di incentivi statali o detrazioni fiscali? Quanto dovrebbe costare un kW di energia fotovoltaica affinchè si raggiunga in Italia la grid parity? Su quali energie rinnovabili e non è opportuno investire per un futuro sostenibile?
Se sei interessato ad approfondire su incentivi fotovoltaico per il 2013, grid parity, possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali 50% per l’installazione di impianti fotovoltaici, possibilità di investire nello smaltimento amianto, ecco una selezione dei migliori articoli 2011-2012 di MyGreenBuildings.org (leggi anche i numerosi commenti dei lettori agli articoli).
Cosa troverai nella selezione:
- quali energie rinnovabili e non alimenteranno la crescita sostenibile del nostro paese
- conto energia e detrazioni fiscali 50%: quali utilizzare e qual’è più conveniente
- fotovoltaico senza incenviti: è possibile oggi in Italia installare un impianto fotovoltaico in regime di grid parity?
- come le aziende possono investire nella bonifica dell’amianto installando impianti fotovoltaici.
Energie Rinnovabili: Su Quali Puntare per una Crescita Sostenibile?
Quali forme di energia alternativa o non rinnovabile alimenteranno la futura crescita in modo sostenibile? Quali saranno i settori trainanti delle economie mondiali con il pollice verde? Si stanno cominciando ad aprire interessanti prospettive imprenditoriali per chi ha deciso di cavalcare la rivoluzione verde.
Fotovoltaico Incentivi 2013 in Conto Energia o Detrazioni Fiscali 50%?
Incentivi fotovoltaico nel 2013: quale utilizzare tra V° conto energia e detrazioni fiscali 50% ex. 36% per le ristrutturazioni edilizie? Dal 27 agosto del 2012 è ufficialmente entrato in vigore il V° conto energia per gli impianti solari fotovoltaici che ha decretato la fine del IV° conto in vigore per il superamento del tetto massimo di spesa pari a 6.5 mld di €.
La considerevole flessione verso il basso delle tariffe da richiedere al Gestore dei Servizi Energetici, ha creato la possibilità di fruire della detrazione 50% per interventi di ristrutturazione edilizia.
Costo kW Fotovoltaico e Grid Parity: Quale Costo per Impianti Senza Incentivi?
Si avvicina ormai il termine ultimo per usufruire degli incentivi alle fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica e iniziano a susseguirsi tutte le voci sull’identificazione della soglia minima per la grid parity, ovvero il perfetto bilanciamento tra costo kW fotovoltaico e costo kW di energia prodotta da fonti energetiche tradizionali, le fonti fossili.
Bonifica Amianto e Pannelli Fotovoltaici: Come Investire sullo Smaltimento Eternit
La bonifica amianto con pannelli fotovoltaici può essere un concreto investimento economico per quelle aziende che ancora oggi hanno i propri capannoni industriali coperti da pannelli in amianto e non vogliono correre il rischio di incappare in problemi giudiziari a causa degli evidenti danni alla salute che l’amianto porta alle persone.
Photo credit: Mark Florence, knowmybackyard, asbestostesting