La Casa di Paglia: Efficienza Energetica a Basso Costo

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Da sempre siamo abituati ad associare la casa di paglia alla favola dei tre porcellini, con il lupo cattivo che la spazza via con un soffio. Ma fuori dai luoghi comuni costruirsi una casa in paglia significa barattare un modesto investimento economico con un’abitazione energeticamente efficiente. E tutto ciò in maniera assolutamente sostenibile.

La Casa di Paglia: Efficienza Energetica a Basso Costo

Le balle di paglia, infatti, grazie al fatto di essere un sottoprodotto dell’industria agricola, sono un materiale molto economico. Dopo la mietitura del grano, gli steli di paglia rimasti sono trasformati in materiale da costruzione. Riciclati e imballati vengono utilizzati per edificare le pareti che successivamente vengono rivestite con intonaco per preservarle da parassiti ed eventuali scoppi di incendi.

La paglia è anche un materiale altamente isolante sia dal punto di vista acustico che da quello termico. E’ resistente ai sismi e lascia traspirare molto bene l’umidità attraverso i muri. Inoltre, la costruzione di una casa in paglia è possibile anche utilizzando manodopera non specializzata, abbattendo così una parte dei costi.

Solitamente poi le case in paglia sono integrate con altri sistemi a risparmio energetico quali il pavimento radiante oppure le finestre con doppi vetri che, assieme alle pareti di paglia garantiscono un soddisfacente isolamento termoacustico.

Alcuni esempi interessanti di case in balle di paglia:

La prima casa di paglia autocostruita in Italia

La prima casa di paglia autocostruita in Italia

Esempi pratici e dettagli tecnici di case in paglia

Esempi pratici e dettagli tecnici di case in paglia

Mappa italiana delle case di paglia

Mappa italiana delle case di paglia

Edilpaglia, associazione nazionale che si occupa della diffusione delle tecniche costruttive che utilizzano le balle di paglia

Photo credit: Peter Leth

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.