Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Il telaio di un infisso conduce calore e contribuisce all’efficienza energetica di una finestra, in particolare mediante il suo valore di trasmittanza termica U. Ogni materiale utilizzato per i telai dei serramenti ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Generalmente, materiali come il vinile, legno, vetroresina e alcuni compositi, garantiscono una maggiore resistenza termica rispetto al metallo.
Photo credit: Éamonn
Prima di selezionare il telaio di un infisso, occorre conoscere e verificare le prestazioni energetiche del serramento in funzione del tuo clima e del progetto della tua casa. Ciò contribuirà a ridurre il numero di infissi e serramenti tra cui scegliere.
Vediamo in dettaglio i tipi di telai disponibili in commercio:
Telai in Alluminio
I telai in alluminio, anche se strutturalmente molto resistenti e con bassa rischiesta di manutenzione, conducono il calore molto rapidamente. Per questo motivo il potere isolante dei telai metallici è molto basso.
Per diminuire il flusso termico e quindi la trasmittanza termica del telaio in alluminio, occorre il taglio termico, ovvero un striscia di materiale plastico interposto nel telaio a battente.
Infissi in Legno Composito
I telai in legno composito sono costituiti da pannelli realizzati con particelle di legname o laminati. Questi telai sono molto stabili, hanno lo stesso, se non migliore comportamento termico rispetto al legno ed un’ottima resistenza all’umidità e al deterioramento.
Telai in Fibra di Vetro
I telai in fibra di vetro sono strutturalmente molto stabili ed hanno delle cavità d’aria. Quando le cavità vengono riempite di isolante termico, questi telai offrono prestazioni termiche superiori al legno e al vinile.
Telai in Vinile
I telai in vinile sono solitamente composti di cloruro di polivinile (PVC) trattati con luce ultravioletta (UV) per evitarne il deterioramento dovuto alla luce solare. Il PVC è un materiale plastico molto versatile con un buon potere isolante. Hanno una buona resistenza al vapore e non necessitano di essere pitturati.
Tuttavia, ad alte temperature, i telai in vinile possono espandere e deformarsi; a temperature troppo basse possono invece rompersi. Se questi tipi di telai sono esposti per troppo tempo alla luce solare, tendono a sbiadire nel tempo se di colore diverso dal bianco.
Inoltre è possibile trovare telai in PVC riempiti con isolante termico che raggiungono prestazioni superiori a quelle dei telai in legno.
Telai in Legno
I telai in legno isolano bene termicamente, ma tendono a contrarsi o espandersi in funzione delle condizioni climatiche. Di solito sono più pesanti e spessi degli altri tipi di telaio. Questo può ridurre la superficie finestrata visibile e una buona quantità di luce naturale entrante nella stanza.
Gli infissi in legno richiedono molta manutenzione, ma per ovviare a questo problema, esistono serramenti in legno rivestiti in vinile.