Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti
9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!Scopri di più
Docet e Docet Pro sono due strumenti, diversi, per la certificazione energetica degli edifici.
Docet è un metodo semplificato, che uscirà aggiornato alle linee guida nazioni il 2 novembre 2009. Docet Pro implementa in modo dettagliato le UNI TS 11300 parte 1 e 2, software paritario a soluzioni commerciali.
Docet parte nel 2007 come strumento semplificato per definire, in modo qualitativo, dei risultati in termini di energia primaria e fabbisogno dell’involucro a partire da dati non dettagliati. Nasce sulla base di una normativa che dal 2007 non era completa, e quindi il software implementava la normativa europea, il quadro normativo CEN, a seguito del quale il CTI lo ha recepito nelle due norme UNI TS 11300-1 e 11300-2.
Docet è rimasto aggiornato al quadro normativo europeo perchè doveva offrire all’utente finale e soprattutto al certificatore una strada semplificata il più possibile ripetitiva nei risultati per diagnosticare se gli interventi fossero plausibili e documentati, in relazione non solo all’energia primaria ma anche alla classe energetica dell’edificio, indicatore principale che deve essere trasmesso alle amministrazioni.
Quando sono uscite le UNI TS nel 2008, si è deciso di recepirle in un altro strumento, che fosse dettagliato, in quanto Docet, prima delle linea guida, era uno strumento gratuito che chiunque potesse utilizzare a fronte della destrazione del 55% e quant’altro.
Docet Pro era uno strumento che implementava completamente la normativa UNI TS parte 1 e 2, sempre nazionale e distribuito gratuitamente.
Ora è stata fatta una rivoluzione tecnologica di Docet Pro, implementato su piattaforma web (non è gratuito, occorre sottoscrivere un abbonamento annuale), con la volontà di orientarlo verso un utente più grande: la regione. Mettere su server un software online a livello nazionale ha un certo contraccolpo per le società informatiche, meno per le regioni.
Attualmente Docet Pro implementa le norme nazionali (linee guida, DPR 59/09 ecc..) e due regolamenti regionali: quello della Liguria (Docet Pro con interfaccia Celeste) e quello dell’Emilia Romagna (la cui interfaccia è in fase di ultimazione).
Ci si augura, dicono i responsabili del CNR, che a partire dal 2010, attraverso un ulteriore sviluppo tecnologico, si riesca a distribuire o rendere disponibile Docet Pro online a livello nazionale, anche perchè ci sono i presupposti normativi (vedi linee guida nazionali).
Leggi aggiornamenti settembre 2010 sotto.
Docet Pro implementa in modo dettagliato la normativa, quindi è paritario ad uno strumento commerciale. Vengono rischiesti tutti gli input dettagliati (più dettagliati sono gli input è più il risultato è preciso) in modo da scattare una fotografia dell’edificio: l’obiettivo è quindi la redazione di una certificazione energetica.
Dall’altra parte, attraverso le linee guida, viene suggerito Docet come metodo semplificato, che è in fase di revisione e uscirà in via ufficiale il 2 Novembre 2009. Attualmente Docet è indicato come strumento semplificato da poter utilizzare per la certificazione energetica di edifici con superficie al di sotto dei 3000 mq.
Aggiornamento
DOCET pro 2010 verrà presentato il 14 ottobre prossimo, 2010, in un workshop presso il Centro Servizi Formativi ENAIP, Via Leonardo Da Vinci 27, Pasian di Prato (UD).
Aggiornamento ottobre 2014
DOCET pro, dal 2 ottobre 2014, non sarà più utilizzabile per redigere attestati di prestazione energetica in quanto non verrà aggiornato alle nuove UNI TS 11300:2014 parte 1 e 2. Qui maggiori informazioni.
Fonte: Uniamo le Energie 7-11 Ottobre 2009 – Torino
Il 14 ottobre 2010 sarà finalmente presentato DocetPro 2010, software gratuito per la certificazione energetica degli edifici senza limiti di superfici, che implementa completamente e in modo dettagliato le UNI TS 11300.
Puoi accedere a Docet Pro 2010 da qui previa registrazione al portale.
Egr. collega ti ringrazio, innanzi tutto dei file inviatemi.
Io uso macchine computer apple-machintosh e pertanto sai benissimo che non tutti i programmi riesco ad aprirli.
Ho un programma certificati dal CNR che si chiama Dieci di 888software, per quanto riguarda la certificazione.
Sarei curioso di sapere se lo conosci e cosa ne pensi.
grazie
franco mincione
Ciao e grazie per l’interesse.
Non ho mai usato il software di cui parli, ma se è certificato dal CTI vai tranquillo!
Per i fogli excel in versione mac ancora non li ho a disposizione. Spero di poter rimediare presto.
A presto e buon lavoro.
Conosco il programma per frequenza di uno studio dotato del medesimo, sono entusiastico.
Ho visto il materiale dal collega Mancinelli e sono interessato ad approfondire la praticita’ e l’utilita’ del medesimo. Grazie.
Ciao Francesco, hai già letto il manuale utente e il manuale tecnico di Docet PRO disponibile all’interno del software?