Certificazione Energetica Edifici: Software Gratis, Interventi Migliorativi, APE Senza Impianto e Requisiti DPR 75/2013

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


Quale software gratis per la certificazione energetica aggiornato alle nuove UNI TS 11300:2014 certificato dal CTI? Chi può redigere l’attestato di prestazione energetica? Come calcolare gli interventi migliorativi per compilare le raccomandazioni sull’APE? E come comportarsi di fronte alla certificazione energetica di un edificio senza impianto di riscaldamento?

Certificazione-energetica-edifici-software-gratis-raccomandazioni-requisiti

Se vuoi saperne di più su quali software per la certificazione energetica degli edifici possono essere utilizzati oggi alla luce dei recenti aggiornamenti delle UNI TS 11300 oppure vuoi avere dei punti di riferimento da consultare nei momenti di bisogno, ecco una selezione di articoli a riguardo.

Ecco cosa troverai negli articoli selezionati:

  • MC 11300, un software gratuito per la certificazione energetica di edifici di ogni tipologia, certificato dal CTI
  • uno schema in pdf scaricabile che illustra le professionalità che possono o in quali condizioni, redigere un attestato di prestazione energetica
  • un video tutorial su come calcolare facilmente gli interventi migliorativi da inserire come raccomandazioni nell’APE
  • un video tutorial su come procedere in caso di certificazione energetica di edificio privo di impianto di climatizzazione invernale
  • una scheda per la raccolta dei dati su involucro edilizio e impianto durante il sopralluogo ai fini di una diagnosi o certificazione energetica (in formato pdf e doc scaricabile)

MC 11300 v. 2.00: Software Gratis Certificazione Energetica Edifici

Software-gratis-certificazione-energetica-MC-11300

Ecco un software gratis per la certificazione energetica degli edifici nuovi ed esistenti, residenziali e non residenziali, conforme alle nuove UNI TS 11300:2014 parte 1 e 2 e UNI TS 11300 parte 4 del 2012. Il software è presente nell’elenco CTI dei software per la certificazione energetica degli edifici che hanno richiesto la certificazione ai sensi delle nuove UNI TS 11300.

A questo link puoi scaricare gratuitamente il software MC 11300, previa registrazione per ottenimento codice di licenza gratuita.

Qui trovi il forum di discussione sulla nuova versione di MC 11300 v2.

Ecco invece l’elenco dei software per la certificazione energetica che hanno richiesto la certificazione del comitato termotecnico italiano CTI. E’ ovviamente presente anche MC 11300 v. 2.00.

Chi Può Redigere Attestati di Prestazione Energetica ai Sensi del DPR 75/2013?

Requisiti-certificatore-energetico-scheda-drp-75-2013

I requisiti del certificatore energetico degli edifici sono finalmente individuati dal DPR 75/2013, come aggiornato dal Decreto Destinazione Italia (DL n. 145/2013).

Ecco una scheda in pdf con tutte le classi di laurea e i diplomi tecnici in possesso dei quali si è abilitati ad operare come certificatore energetico, con o senza la frequenza del corso sulla certificazione energetica degli edifici di 80 ore.

Come Calcolare gli Interventi Migliorativi ai Fini della Certificazione Energetica degli Edifici

Calcolo-inteventi-migliorativi-attestato-di-prestazione-energetica

Ecco un video tutorial in cui faccio vedere un esempio di calcolo con ReGreeN in cui, a partire da un’APE di un edificio esistente, effettuo l’analisi economica su alcuni interventi migliorativi per poterli riportare come raccomandazioni sull’attestato di prestazione energetica.

Vai qui per il video tutorial sugli interventi migliorativi.

Certificazione Energetica Senza Impianto di Riscaldamento: Come Fare?

APE-senza-impianto-di-riscaldamento

In presenza di edifici privi di impianto di riscaldamento invernale e/o di produzione dell’acqua calda sanitaria, occorre seguire le indicazioni riportate sulle linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici, Allegato 1.

Ecco il video tutorial su come trattare gli edifici privi di impianto di riscaldamento con ReGreeN.

Scheda Raccolta Dati Certificazione Energetica Edifici

Scheda-raccolta-dati-APE

Ti propongo una scheda per la raccolta dati in ambito certificazione energetica degli edifici. Può essere anche un utile strumento qualora volessi raccogliere i dati su involucro edilizio, impianto e non solo, durante il sopralluogo di un edificio esistente ai fini di una diagnosi energetica.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

18 Commenti

  1. Luigi
  2. Roberto Socci
  3. Romolo
  4. leonardo tanto
  5. antonio
  6. Antonio
  7. leo
  8. Americo Attili
  9. valeria

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.