Requisiti Certificatore Energetico degli Edifici: Schema Pdf del DPR 75/2013 e Decreto Destinazione Italia

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


I requisiti del certificatore energetico degli edifici sono finalmente individuati dal DPR 75/2013, come aggiornato dal Decreto Destinazione Italia (DL n. 145/2013).

Ho preparato una scheda in pdf (che trovi in basso) con tutte le classi di laurea e i diplomi tecnici in possesso dei quali si è abilitati ad operare come certificatore energetico, con o senza la frequenza del corso sulla certificazione energetica degli edifici di 80 ore.

Requisiti certificatore energetico dpr 75-2013 e dl destinazione italia

Le competenze dei tecnici abilitati alla certificazione energetica degli edifici così come illustrate nel DPR 75/2013 valgono per tutte quelle regioni che non hanno ancora recepito la Direttiva Europea 2002/91/CE con un proprio atto.

Qui puoi trovare la legislazione attuale in materia di certificazione energetica di tutte le regioni italiane.

Qui invece trovi tutta la legislazione in tema di certificazione energetica a livello nazionale.

Ritengo inoltre importanti un paio di questioni che voglio qui evidenziare:

  • Legge 9/2014 di conversione del D.L. 145/2013 recante disposizioni per l’avvio del Piano “Destinazione Italia”: tra le modifiche sui requisiti del certificatore energetico compare la possibilità per le Regioni di riconoscere come soggetti certificatori abilitati coloro che abbiano seguito dei corsi riconosciuti e antecedenti l’entrata in vigore del DPR 75/2013 conformi ai contenuti minimi indicati da quest’ultimo nell’allegato 1.
  • Per quanto riguarda le competenze professionali dei tecnici dell’edilizia che nel DPR 75/2013 individuano anche la necessità o meno di seguire il corso sulla certificazione energetica di 80 ore, rimando ad alcuni approfondimenti interessanti.Completa o parziale competenza nella progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi, cosa si intende?

    Il riparto delle competenze professionali dei tecnici dell’edilizia

    Competenze professionali dei geometri

    Ingegneri o Architetti: chi progetta gli impianti collegati al fabbricato?

Scarica la scheda pdf: requisiti del certificatore energetico

Approfondimenti

  • Mappa completa sulla certificazione energetica degli edifici
  • Certificazione energetica edifici: elenco soggetti autorizzati a svolgere i corsi di formazione di 80 ore ai sensi del DPR 75/2013
  • Rattoppi all’Attestato di Prestazione Energetica: Legge 9/2014 di conversione del D.L. 145/2013 recante disposizioni per l’avvio del Piano “Destinazione Italia

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

14 Commenti

  1. ligabue82
  2. Ligabue82
  3. Gennaro
  4. Nicola
  5. Roberto
  6. Roberto
  7. Rodolfo Carnicelli
  8. Rodolfo Carnicelli
  9. Silvano

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.