DOCET Pro: Certificazione Energetica degli Edifici su Piattaforma Web

Workshop Superbonus 110%: Esempi Step by Step

Mettiamo in pratica, step by step, la nuova verifica di congruità dei costi con i prezzi massimi dell'Allegato A fino alla generazione dei quadri economici e SAL per le asseverazioni tecniche (esempi pratici su condominio)
Scopri di più


DOCET Pro nasce dall’esperienza degli enti nazionali ITC-CNR ed ENEA, preposti a livello nazionale all’attività di ricerca nell’ambito dell’efficienza energetica degli edifici.

Piattaforma-Web-Docet-Pro

Photo credit: eogez

DocetPro 2010 si pone l’obiettivo di definire una piattaforma web nazionale con motore di calcolo riconosciuto a livello nazionale e regionale, che implementa la normativa UNI TS 11300:2014 sulle prestazioni energetiche degli edifici, che recepisce il quadro normativo europeo EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) e che verrà presentato il 14 ottobre prossimo, in un workshop presso il Centro Servizi Formativi ENAIP, Via Leonardo Da Vinci 27, Pasian di Prato (UD).

Docet Pro è uno strumento di certificazione energetica (non è gratuito, ma occorre abbonarsi alla piattaforma) e come tale garantisce la ripetibilità dei risultati e promuove la standardizzazione della metodologia di calcolo. Il software produce un file XML che consente l’interscambio con altri strumenti di calcolo.

Lo strumento si basa sul metodo a bilanci mensili o semistazionario. Il modello dell’edificio è definito dall’utente creando diverse superfici disperdenti, opache e trasparenti, orizzontali e verticali, nel grado di dettaglio che si ritiene opportuno, definendo un numero minimo di superfici per quelle che sono le differenze tra le caratteristiche costruttive, fisiche e di disposizione dei singoli elementi.

A livello impiantistico è possibile definire il sistema di riscaldamento, con uno o più generatori tradizionali e non tradizionali e di generazione di ACS (acqua calda sanitaria); è inoltre possibile definire gli impianti solare termico e fotovoltaico.

Lo strumento si chiude con un’analisi costi/benefici che consente, a partire dal costo del combustibile e dell’intervento proposto, la valutazione economico-finanziaria di una serie di interventi di riqualificazione energetica.

A cura di: Ing. Lorenzo Belussi, Ing. Ludovico Danza, Dott. Italo Meroni

Aggiornamento ottobre 2014
DOCET pro, dal 2 ottobre 2014, non sarà più utilizzabile per redigere attestati di prestazione energetica in quanto non verrà aggiornato alle nuove UNI TS 11300:2014 parte 1 e 2.

I software Certificati dal CTI per la Certificazione Energetica degli Edifici

Ecco i software certificati e in via di certificazione dal CTI sulla base delle nuove UNI TS 11300:2014.

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

21 Commenti

  1. Stefano S
  2. Paolo Betti
  3. Paolo Betti
  4. duca
  5. Beppe G
  6. Joseph G.
  7. Daniele
  8. Isabella
  9. Giuditta
  10. Andrea

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.