Tag: Comfort termico
All'interno dei nuovi CAM, Decreto MiTE 22 giugno 2022, c'è il criterio sulla tenuta all'aria degli edifici. Un webinar gratuito per conoscere meglio la materia.
Sistemi radianti o sistemi convettivi per riscaldare e raffrescare la propria casa? Quale sistema garantisce il miglior comfort e minori consumi energetici?
Ma i muri respirano? E se anche fosse vero, sarebbe un vantaggio? Cerchiamo di fare chiarezza su trasporto del vapore acqueo attraverso le strutture edilizie.
Vogliamo costruire una vera casa ecologica con materiali veramente naturali? Allora non possiamo pensare di affrontare il tema dei materiali da utilizzare in edilizia, vuoi moderna, storica, futura, senza …
Quali rimedi per la muffa in casa? Hai la muffa nella tua nuova casa, magari in un angolino o lungo tutta una zona ben definita del soffitto. Hai sentito …
Il riscaldamento urbano generato dall’isola di calore in città ha un impatto molto significato sulla vita umana. Ecco 4 tecniche per mitigare l'effetto isola di calore.
Come si progetta una passivhaus in Italia? Quali differenze ci sono tra una casa passiva e una passivhaus? E’ possibile e conveniente oggi progettare e costruire una passivhaus nel …
Come integrare i materiali a cambiamento di fase con l’involucro edilizio? Dopo aver valutato la scelta del materiale a cambiamento di fase, si può stabilire quale sia la migliore …
Tra i materiali edili innovativi un posto primario viene coperto dai PCM, Phase Change Materials, ovvero materiali a cambiamento di fase. Sono dei materiali accumulatori di calore latente che …
Proteggere l’edificio e le superfici vetrate dall’irraggiamento in estate con schermature solari e beneficiare il più possibile della radiazione solare in inverno, sono alcuni dei principali accorgimenti che permettono …